Cognome Kulić

Le origini del cognome Kulić

Il cognome Kulić è di origine slava e si ritiene abbia avuto origine nei Balcani. È un cognome comune in paesi come Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Croazia, Montenegro, Kosovo, Slovenia e Macedonia del Nord. Il cognome Kulić deriva dalla parola "kula", che in molte lingue slave significa torre. È probabile che il portatore originario del cognome Kulić vivesse vicino o lavorasse in una torre.

Significato storico del cognome Kulić

Il cognome Kulić ha una lunga storia nei Balcani, che risale almeno al XVII secolo. È documentato che il cognome Kulić fu documentato per la prima volta in Bosnia ed Erzegovina nel 1686. Da lì il cognome si diffuse nei paesi vicini come Serbia, Croazia, Montenegro, Kosovo, Slovenia e Macedonia del Nord. Il cognome Kulić è oggi uno dei cognomi più diffusi nella regione.

Nel corso della storia, gli individui che portano il cognome Kulić hanno svolto ruoli importanti nelle rispettive comunità. Sono stati agricoltori, commercianti, soldati e politici. Alcuni hanno addirittura raggiunto fama e fortuna, facendosi un nome in vari campi.

La distribuzione del cognome Kulić

Secondo i dati, il cognome Kulić si trova più comunemente in Bosnia ed Erzegovina, dove ha un'incidenza di 1686. È prevalente anche in Serbia, con un'incidenza di 1168, e in Croazia con un'incidenza di 495. In Montenegro , l'incidenza del cognome Kulić è 48, mentre in Kosovo è 28. Il cognome Kulić è meno diffuso in Slovenia, dove ha un'incidenza di 27, e in Macedonia del Nord, con un'incidenza di 1.

Nonostante la sua ampia diffusione, il cognome Kulić rimane fortemente associato ai Balcani. Le persone che portano il cognome Kulić hanno spesso radici nella regione e mantengono stretti legami con la loro terra d'origine.

Varianti ortografiche del cognome Kulić

Come molti cognomi, il cognome Kulić può avere varianti ortografiche a seconda del paese e della lingua. In Serbia, ad esempio, il cognome può essere scritto come Kulić, Kulić o Kulić. In Croazia, il cognome può essere scritto come Kulić, Kulić o Kulić.

Nonostante queste varianti ortografiche, le persone che portano il cognome Kulić sono spesso in grado di far risalire i loro antenati a un'origine comune. La storia condivisa del cognome Kulić unisce individui di diversi paesi e culture.

Individui notevoli con il cognome Kulić

Nel corso dei secoli, le persone che portano il cognome Kulić hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e ai loro paesi. Alcune persone importanti con il cognome Kulić includono:

- Ivana Kulić, una rinomata attrice serba nota per le sue interpretazioni in teatro e al cinema.

- Marko Kulić, un politico bosniaco che è stato sindaco di una delle principali città della regione.

- Maja Kulić, artista croata che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per i suoi dipinti e sculture.

Queste persone e molti altri hanno dato onore e prestigio al cognome Kulić attraverso i loro successi e risultati. Servono come testimonianza della ricca storia e del patrimonio del cognome Kulić nei Balcani.

Il futuro del cognome Kulić

Come per molti cognomi, il futuro del cognome Kulić è in continua evoluzione. Sebbene il cognome abbia una forte presenza nei Balcani, le persone che portano il cognome Kulić sono ora sparse in tutto il mondo, vivendo in paesi e culture diverse.

Nonostante questa dispersione, le persone che portano il cognome Kulić spesso mantengono un forte senso di identità e patrimonio. Continuano a celebrare la storia e le tradizioni condivise, trasmettendole alle generazioni future.

Ogni anno che passa, il cognome Kulić acquista significato, man mano che le nuove generazioni abbracciano le proprie radici e contribuiscono all'eredità del cognome. Il cognome Kulić è più di un semplice nome: è un simbolo di resilienza, forza e unità di fronte alle avversità.

Il cognome Kulić nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kulić, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kulić è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kulić

Vedi la mappa del cognome Kulić

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kulić nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kulić, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kulić che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kulić, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kulić si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kulić è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kulić nel mondo

.
  1. Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (1686)
  2. Serbia Serbia (1168)
  3. Croazia Croazia (495)
  4. Montenegro Montenegro (48)
  5. Kosovo Kosovo (28)
  6. Slovenia Slovenia (27)
  7. Macedonia Macedonia (1)