Cognome La monica

Introduzione

Il cognome "La Monica" è un nome di origine italiana diffusosi in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo la storia e il significato del cognome "La Monica" in diverse parti del mondo, concentrandoci sulla sua prevalenza e distribuzione in vari paesi.

Italia

Con un'incidenza di 2734, l'Italia è il Paese in cui è più diffuso il cognome "La Monica". Il nome probabilmente ha avuto origine in Italia e ha radici profonde nella cultura e nella storia italiana. Si ritiene che derivi dal nome "Monica", che significa "consigliare" o "avvertire".

Storia

Il cognome "La Monica" ha probabilmente origini antiche in Italia, con testimonianze di individui che portano questo nome risalenti a molti secoli fa. Potrebbe essere stato originariamente utilizzato per distinguere famiglie o individui con il nome Monica, un nome comune in Italia.

Significato

Oggi il cognome "La Monica" è ancora diffuso in Italia, con molte famiglie e individui che portano avanti la tradizione di questo nome. Viene spesso tramandato di generazione in generazione, preservando il patrimonio culturale e la storia della famiglia.

Francia

In Francia il cognome "La Monica" ha un'incidenza di 208, indicando che è presente ma meno diffuso rispetto all'Italia. Il nome probabilmente si è diffuso in Francia attraverso la migrazione o i collegamenti storici tra Italia e Francia.

Migrazione

È possibile che il cognome "La Monica" sia stato portato in Francia da immigrati italiani o durante periodi di scambio culturale tra i due paesi. Questa migrazione probabilmente ha contribuito alla presenza del nome in Francia oggi.

Influenza culturale

Nonostante la sua minore incidenza in Francia, il cognome "La Monica" conserva ancora un significato culturale per gli individui e le famiglie che portano questo nome. Può servire come collegamento al patrimonio italiano o come collegamento alle radici storiche della famiglia.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "La Monica" ha un'incidenza di 166, indicando la sua presenza nella società americana. Il nome probabilmente è arrivato negli Stati Uniti attraverso immigrati italiani o individui di origine italiana.

Immigrazione

L'immigrazione italiana negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portò molti cognomi italiani, tra cui "La Monica", sulle coste americane. Questi immigrati si stabilirono in vari stati, contribuendo al variegato panorama culturale degli Stati Uniti

Assimilazione

Nel corso del tempo, le famiglie con il cognome "La Monica" negli Stati Uniti potrebbero essersi assimilate alla cultura americana pur mantenendo la loro eredità italiana. Il nome rimane un ricordo delle loro radici ancestrali e funge da collegamento con la loro storia familiare.

Argentina

In Argentina, il cognome "La Monica" ha un'incidenza di 60, indicando la sua presenza nel paese. Probabilmente il nome è arrivato in Argentina attraverso l'immigrazione italiana o legami storici tra Italia e Argentina.

Patrimonio italiano

Gli immigrati italiani portarono i loro cognomi, tra cui "La Monica", in Argentina, dove divenne parte del variegato arazzo culturale del paese. Il nome potrebbe avere un significato per le famiglie argentine con radici italiane, poiché funge da collegamento alla loro eredità.

Storia familiare

Per le persone con il cognome "La Monica" in Argentina, il nome porta con sé un senso di storia familiare e identità culturale. Potrebbe simboleggiare il viaggio dei loro antenati e la resilienza degli immigrati italiani in una nuova terra.

Conclusione

In conclusione, il cognome "La Monica" ha una ricca storia e un significato culturale in vari paesi del mondo. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in Francia, Stati Uniti, Argentina e oltre, il nome funge da collegamento al patrimonio familiare e alle radici ancestrali. Sia in Italia che in terre lontane, il cognome "La Monica" continua a far parte dell'arazzo globale dei cognomi, riflettendo la migrazione, l'assimilazione e gli scambi culturali che hanno plasmato il nostro mondo.

Il cognome La monica nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di La monica, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome La monica è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome La monica

Vedi la mappa del cognome La monica

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di La monica nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome La monica, per ottenere le informazioni precise di tutti i La monica che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome La monica, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome La monica si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se La monica è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più La monica nel mondo

.
  1. Italia Italia (2734)
  2. Francia Francia (208)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (166)
  4. Argentina Argentina (60)
  5. Belgio Belgio (37)
  6. Inghilterra Inghilterra (30)
  7. Svizzera Svizzera (25)
  8. Canada Canada (19)
  9. Germania Germania (13)
  10. Australia Australia (12)
  11. Brasile Brasile (7)
  12. Paesi Bassi Paesi Bassi (7)
  13. Sudafrica Sudafrica (7)
  14. Galles Galles (6)
  15. Thailandia Thailandia (4)