Cognome Leoma

Le origini del cognome Leoma

Il cognome Leoma è un cognome relativamente raro che ha le sue origini in diversi paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine come variante del cognome Leo, che è un cognome comune in molti paesi europei. Si pensa che il cognome Leoma sia apparso per la prima volta in Italia, dove deriva dalla parola latina "leo", che significa leone. Ciò suggerisce che il cognome Leoma fosse originariamente utilizzato come soprannome per qualcuno che era coraggioso, forte o feroce come un leone.

Popolarità e distribuzione del cognome Leoma

Il cognome Leoma non è un cognome particolarmente diffuso, con un'incidenza totale di soli 778 casi registrati a livello mondiale. La maggior parte di questi eventi si verificano in Lesotho, dove il cognome è più diffuso. In Lesotho, si ritiene che il cognome Leoma sia stato portato nel paese da immigrati italiani che vi si stabilirono tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Oltre al Lesotho, il cognome Leoma si trova anche in altri paesi come Sud Africa, Haiti, Filippine, Papua Nuova Guinea, Stati Uniti, Camerun, Estonia e Tailandia. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con solo pochi casi registrati in ciascun paese.

Varianti ortografiche del cognome Leoma

Come molti cognomi, il cognome Leoma presenta diverse varianti ortografiche che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti ortografiche comuni del cognome Leoma includono Leomar, Leomah e Lioma. Queste varianti potrebbero provenire da regioni diverse o potrebbero essere il risultato di errori di trascrizione o di pronuncia.

È importante notare che sebbene il cognome Leoma possa avere varianti ortografiche, il significato e l'origine del cognome rimangono coerenti. Indipendentemente da come è scritto il cognome, deriva comunque dalla parola latina "leo" e porta con sé le stesse connotazioni di coraggio, forza e ferocia.

Individui notevoli con il cognome Leoma

Sebbene il cognome Leoma non sia così noto come altri cognomi, ci sono stati alcuni individui importanti nel corso della storia che hanno portato questo cognome. Uno di questi individui è Maria Leoma, un'immigrata italiana che si stabilì in Lesotho all'inizio del XX secolo. Maria Leoma era nota per la sua filantropia e la sua dedizione all'aiuto della popolazione del Lesotho ed è ricordata con affetto da molti nel paese.

Un altro personaggio notevole con il cognome Leoma è John Leoma, un uomo d'affari e imprenditore del Sud Africa. John Leoma ha fondato un'azienda di successo negli anni '90 ed è noto per il suo contributo alla comunità imprenditoriale del Sud Africa.

Anche se questi individui potrebbero non essere ampiamente riconosciuti su scala globale, hanno dato un contributo significativo alle rispettive comunità e hanno contribuito a dare riconoscimento al cognome Leoma.

Conclusione

In conclusione, il cognome Leoma è un cognome relativamente raro che ha le sue origini in diversi paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine come variante del cognome Leo e derivi dalla parola latina "leo", che significa leone. Il cognome Leoma è più diffuso in Lesotho, dove è stato probabilmente portato da immigrati italiani tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Sebbene il cognome Leoma possa avere varianti ortografiche, il suo significato e la sua origine rimangono coerenti, portando connotazioni di coraggio, forza e ferocia. Nonostante la sua relativa oscurità, nel corso della storia ci sono stati alcuni individui importanti che hanno portato il cognome Leoma e hanno dato un contributo significativo alle loro comunità.

Il cognome Leoma nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Leoma, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Leoma è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Leoma

Vedi la mappa del cognome Leoma

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Leoma nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Leoma, per ottenere le informazioni precise di tutti i Leoma che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Leoma, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Leoma si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Leoma è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Leoma nel mondo

.
  1. Lesotho Lesotho (778)
  2. Sudafrica Sudafrica (126)
  3. Haiti Haiti (38)
  4. Filippine Filippine (29)
  5. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (7)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (4)
  7. Camerun Camerun (1)
  8. Estonia Estonia (1)
  9. Thailandia Thailandia (1)