Il cognome Lucana ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Con un totale di 4164 occorrenze in Bolivia, 2745 in Perù e 421 nelle Filippine, è chiaro che il cognome Lucana non è solo popolare ma anche ampiamente distribuito geograficamente.
Le origini del cognome Lucana possono essere ricondotte all'Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. Con solo 6 occorrenze in Italia, è interessante notare che il cognome si è diffuso ben oltre il suo paese d'origine.
La Lucana si è fatta strada in tutto il mondo, con casi in paesi come Indonesia (100), Stati Uniti (51), Brasile (22), Spagna (12) e Argentina (5). È stato riscontrato anche in quantità minori in paesi come Cile (4), Venezuela (4), Svezia (2), Cina (1), Croazia (1), Haiti (1) e Nigeria (1). p>
La prevalenza del cognome Lucana in vari paesi evidenzia l'importanza e l'impatto che questo cognome ha avuto su culture e società diverse. È una testimonianza della diversità e dell'interconnessione del mondo in cui viviamo.
La popolarità e l'influenza del cognome Lucana possono essere viste nel gran numero di incidenze nei diversi paesi. È un nome che ha resistito alla prova del tempo e continua a essere tramandato di generazione in generazione.
Con un totale di 6909 casi in Bolivia e Perù messi insieme, è chiaro che il cognome Lucana ha un significato speciale in questi paesi. È un nome ricco di tradizione e storia, portato con orgoglio da molte famiglie.
Sebbene il cognome Lucana abbia meno incidenze nelle Filippine rispetto a Bolivia e Perù, è comunque un nome rispettato e venerato nel paese. È un simbolo del patrimonio culturale e dell'identità per coloro che lo portano.
Il cognome Lucana ha lasciato il segno anche in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, dove ricorda l'esperienza dell'immigrazione e la diversità della popolazione. È un nome che colma il divario tra culture e comunità diverse.
In conclusione, il cognome Lucana è un nome che ha trasceso frontiere e confini per diventare simbolo di unità e diversità. È un nome amato e celebrato da coloro che lo portano e che continuerà a essere tramandato attraverso le generazioni a venire.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Lucana, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Lucana è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Lucana nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Lucana, per ottenere le informazioni precise di tutti i Lucana che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Lucana, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Lucana si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Lucana è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.