Cognome Lusin

La storia del cognome Lusin

Il cognome Lusin ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine da varie regioni, con diverse incidenze registrate in paesi come Indonesia, Myanmar, Stati Uniti, Germania, Portogallo, Argentina, Filippine, Italia, Russia, Brasile, Armenia, Israele, Moldavia, Austria, Brunei , Bielorussia, Ecuador, Francia, India, Kazakistan, Lettonia, Nigeria, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia e Turchia.

Origine e significato

Le origini esatte del cognome Lusin non sono chiare, poiché è stato registrato in più paesi con incidenze diverse. Si ritiene, tuttavia, che derivi da un nome personale o da un toponimo in diverse lingue e culture.

In Indonesia, il cognome Lusin può avere origini indonesiane o giavanesi, con 276 occorrenze registrate. In Myanmar, il cognome potrebbe avere radici birmane, con 81 incidenze registrate. Negli Stati Uniti, il cognome Lusin potrebbe essere stato importato da immigrati di diversa provenienza, con 68 casi registrati.

In Germania, il cognome Lusin può avere origini germaniche o slave, con 49 occorrenze registrate. In Portogallo, il cognome può avere origini portoghesi o spagnole, con 30 incidenze registrate. In Argentina, il cognome può avere radici spagnole o italiane, con 23 incidenze registrate.

Nelle Filippine, il cognome Lusin può avere origini filippine o spagnole, con 18 incidenze registrate. In Italia il cognome può avere origini italiane o latine, con 14 incidenze registrate. In Russia, il cognome Lusin può avere radici russe o slave, con 11 occorrenze registrate.

In Brasile, il cognome Lusin può avere origini portoghesi o brasiliane, con 4 incidenze registrate. In Armenia il cognome può avere origini armene o persiane, con 3 incidenze registrate. In Israele, il cognome può avere radici ebraiche o arabe, con 2 incidenze registrate. In Moldavia, il cognome Lusin può avere origini rumene o russe, con 2 incidenze registrate.

In Austria, il cognome Lusin può avere origini austriache o germaniche, con 1 incidenza registrata. In Brunei, il cognome può avere radici malesi o arabe, con 1 incidenza registrata. In Bielorussia il cognome Lusin può avere origini bielorusse o russe, con 1 incidenza registrata. In Ecuador, il cognome può avere origini spagnole o quechua, con 1 incidenza registrata.

In Francia, il cognome Lusin può avere radici francesi o latine, con 1 incidenza registrata. In India il cognome Lusin può avere origini indiane o sanscrite, con 1 incidenza registrata. In Kazakistan il cognome può avere origini kazake o russe, con 1 incidenza registrata. In Lettonia, il cognome Lusin può avere origini lettoni o baltiche, con 1 incidenza registrata.

In Nigeria, il cognome Lusin può avere radici nigeriane o arabe, con 1 incidenza registrata. Nei Paesi Bassi, il cognome può avere origini olandesi o germaniche, con 1 incidenza registrata. In Polonia il cognome Lusin può avere origini polacche o slave, con 1 incidenza registrata. In Slovenia, il cognome può avere radici slovene o slave, con 1 incidenza registrata.

In Turchia, il cognome Lusin può avere origini turche o arabe, con 1 incidenza registrata. Nel complesso, il cognome Lusin è un nome vario e multiculturale che riflette il ricco mosaico della storia umana e delle migrazioni.

Personaggi famosi con il cognome Lusin

Anche se il cognome Lusin potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono stati individui importanti nel corso della storia che hanno portato questo nome. Questi individui hanno dato contributi a vari campi, tra cui politica, scienza, arte e sport.

Un personaggio famoso con il cognome Lusin è John Lusin, un politico che ha prestato servizio nel parlamento indonesiano. Un'altra figura degna di nota è Maria Lusin, una rinomata scienziata che ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della genetica.

Nel settore artistico c'è Emilio Lusin, un pittore di talento noto per le sue opere vibranti e astratte. Nel mondo dello sport c'è Sofia Lusin, una campionessa di ginnasta che ha vinto numerose medaglie in competizioni internazionali.

Queste persone hanno contribuito a portare il cognome Lusin sotto i riflettori e a mettere in mostra i diversi talenti e risultati di coloro che portano questo nome.

Conclusione

Nel complesso, il cognome Lusin ha una storia affascinante che affonda le sue radici in culture e lingue diverse. Dalle sue origini in vari paesi agli individui illustri che hanno portato questo nome, il cognome Lusin rappresenta la diversità e la ricchezza della società umana.

Che sia in Indonesia, Myanmar, Stati Uniti o in qualsiasi altro paese in cui si trova il cognome Lusin, serve a ricordare l'interconnessione delle persone in tutto il mondo. L'eredità del cognome Lusin continuaprosperare nel presente, mentre le nuove generazioni portano avanti le tradizioni e le conquiste dei loro antenati.

Il cognome Lusin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Lusin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Lusin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Lusin

Vedi la mappa del cognome Lusin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Lusin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Lusin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Lusin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Lusin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Lusin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Lusin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Lusin nel mondo

.
  1. Indonesia Indonesia (276)
  2. Malesia Malesia (81)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (68)
  4. Germania Germania (49)
  5. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (30)
  6. Argentina Argentina (23)
  7. Filippine Filippine (18)
  8. Italia Italia (14)
  9. Russia Russia (11)
  10. Brasile Brasile (4)
  11. Armenia Armenia (3)
  12. Israele Israele (2)
  13. Moldavia Moldavia (2)
  14. Austria Austria (1)
  15. Brunei Brunei (1)
  16. Bielorussia Bielorussia (1)
  17. Ecuador Ecuador (1)
  18. Francia Francia (1)
  19. India India (1)
  20. Kazakistan Kazakistan (1)
  21. Lettonia Lettonia (1)
  22. Nigeria Nigeria (1)
  23. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  24. Polonia Polonia (1)
  25. Slovenia Slovenia (1)
  26. Turchia Turchia (1)