Cognome Macena

Le origini del cognome Macena

Il cognome Macena ha una ricca storia e origini affascinanti che attraversano paesi e culture diverse. Si ritiene che abbia avuto origine in Brasile, dove si trova più comunemente, ma si è diffuso anche in altre parti del mondo come Haiti, Argentina e Portogallo.

Brasile

In Brasile, il cognome Macena è abbastanza diffuso, con oltre 15.000 casi registrati. Si ritiene che abbia origine dalla lingua indigena Tupi-Guarani, dove "Maca" significa "grande" o "forte". Ciò potrebbe suggerire che i portatori originali del cognome fossero noti per la loro abilità fisica o qualità di leadership. È noto che la famiglia Macena ha una forte presenza in varie regioni del Brasile, in particolare negli stati nordorientali come Bahia e Pernambuco.

Haiti

Sebbene non sia così comune come in Brasile, il cognome Macena è arrivato anche ad Haiti, dove sono stati registrati circa 800 casi. Ciò potrebbe essere dovuto ai legami storici tra Brasile e Haiti, come la rivoluzione haitiana e la tratta degli schiavi. La famiglia Macena di Haiti potrebbe avere radici in entrambi i paesi, con una miscela unica di influenze culturali brasiliane e haitiane.

Argentina

In Argentina il cognome Macena è meno diffuso rispetto a Brasile e Haiti, con circa 400 casi registrati. La presenza del cognome in Argentina potrebbe essere attribuita all'immigrazione dal Brasile o da altri paesi vicini. La famiglia Macena in Argentina potrebbe avere un background diversificato, con antenati provenienti da diverse parti del Sud America.

Portogallo

Il Portogallo ha anche un piccolo numero di individui con il cognome Macena, con circa 80 casi registrati. È possibile che il cognome sia stato portato in Portogallo attraverso legami coloniali con il Brasile o attraverso l'immigrazione da altri paesi di lingua portoghese. La famiglia Macena in Portogallo potrebbe avere legami con il Brasile o con altre nazioni lusofone.

Altri Paesi

Sebbene meno diffuso, il cognome Macena si trova anche negli Stati Uniti, Paraguay, Spagna, Italia, Venezuela, Canada, Suriname, Filippine, Germania, Sud Africa, Australia, Cina, Colombia, Cuba, Francia, Scozia , Islanda, Kuwait e Pakistan. Ciascuno di questi paesi può avere un numero piccolo ma significativo di persone con lo stesso cognome, a dimostrazione della portata globale della famiglia Macena.

L'eredità della famiglia Macena

Nel corso della storia, la famiglia Macena ha lasciato un'eredità duratura nei paesi in cui si trova il cognome. Dal Brasile ad Haiti, dall'Argentina al Portogallo e oltre, la famiglia Macena ha dato un contributo significativo alle proprie comunità e società. Che si tratti di leadership, imprenditorialità, cultura o attivismo, il cognome Macena continua ad essere associato a forza, resilienza e orgoglio.

Tradizioni di famiglia

Una delle caratteristiche distintive della famiglia Macena è il forte senso della tradizione e dei valori familiari. Di generazione in generazione, la famiglia Macena ha tramandato usi, storie e valori che riflettono il proprio patrimonio culturale e la propria identità. Che si tratti di celebrare festività, osservare rituali o mantenere legami familiari, la famiglia Macena è orgogliosa della propria eredità e delle proprie tradizioni.

Coinvolgimento della comunità

Un altro segno distintivo della famiglia Macena è il suo impegno attivo nelle comunità. Che sia attraverso la filantropia, il volontariato o l’attivismo, la famiglia Macena si sforza di avere un impatto positivo su coloro che la circondano. Dal sostegno alle iniziative locali alla promozione del cambiamento sociale, la famiglia Macena è nota per la sua dedizione al coinvolgimento e al servizio della comunità.

Risultati professionali

Molti membri della famiglia Macena hanno ottenuto notevoli successi nella loro attività professionale. Dagli imprenditori agli artisti, dagli educatori agli operatori sanitari, la famiglia Macena ha dato un contributo significativo a vari campi e industrie. La loro dedizione, innovazione e duro lavoro hanno guadagnato loro riconoscimento e rispetto nei rispettivi campi.

Contributi culturali

La famiglia Macena ha dato anche notevoli contributi culturali ai paesi in cui si trova il cognome. Attraverso la musica, l'arte, la letteratura o la cucina, la famiglia Macena ha arricchito il panorama culturale delle proprie comunità. La loro creatività, talento e passione hanno ispirato e influenzato altri, lasciando un impatto duraturo sul patrimonio culturale dei loro paesi.

Generazioni future

Mentre la famiglia Macena continua a crescere ed evolversi, le generazioni future portano avanti l'eredità e le tradizioni dei loro antenati. Con un forte senso di identità, resilienza e unità, la famiglia Macena è pronta a dare un contributo ancora maggiore alla società e a lasciare un segno duraturo nel mondo.mondo. Dal Brasile ad Haiti, dall'Argentina al Portogallo e oltre, l'eredità della famiglia Macena continua a vivere.

Il cognome Macena nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Macena, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Macena è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Macena

Vedi la mappa del cognome Macena

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Macena nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Macena, per ottenere le informazioni precise di tutti i Macena che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Macena, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Macena si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Macena è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Macena nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (15675)
  2. Haiti Haiti (798)
  3. Argentina Argentina (387)
  4. Portogallo Portogallo (85)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (56)
  6. Paraguay Paraguay (25)
  7. Spagna Spagna (8)
  8. Italia Italia (7)
  9. Venezuela Venezuela (6)
  10. Canada Canada (4)
  11. Suriname Suriname (4)
  12. Filippine Filippine (3)
  13. Germania Germania (2)
  14. Sudafrica Sudafrica (2)
  15. Australia Australia (1)
  16. Cina Cina (1)
  17. Colombia Colombia (1)
  18. Cuba Cuba (1)
  19. Francia Francia (1)
  20. Scozia Scozia (1)
  21. Islanda Islanda (1)
  22. Kuwait Kuwait (1)
  23. Pakistan Pakistan (1)