Cognome Mais

Storia e significato del cognome 'Mais'

Il cognome "Mais" è un cognome affascinante e diversificato che ha radici in vari paesi del mondo. Con un'incidenza di 1.021 negli Stati Uniti, 999 in Germania, 776 in Giamaica e in molti altri paesi, "Mais" è un cognome comune con una ricca storia.

Origine del cognome 'Mais'

Il cognome 'Mais' ha origini diverse a seconda del paese. Negli Stati Uniti si ritiene che abbia origini tedesche, derivate dal nome tedesco antico "Magon", che significa "potente in battaglia". In Germania è probabile che il cognome "Mais" abbia origine dalla parola medio-alto tedesca "mais", che significa "campo". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato dato a qualcuno che viveva o lavorava in un campo.

In Giamaica, il cognome "Mais" potrebbe avere radici africane, poiché molti cognomi giamaicani hanno origine in Africa a causa della tratta transatlantica degli schiavi. Il cognome potrebbe essere stato dato a schiavi o ai loro discendenti che lavoravano nei campi o nelle piantagioni.

Diffusione e distribuzione del cognome 'Mais'

Il cognome "Mais" ha una distribuzione diffusa in tutto il mondo, con un'incidenza elevata in paesi come Indonesia (720), Papua Nuova Guinea (715), Brasile (652) e Italia (187). Ciò suggerisce che il cognome abbia viaggiato in lungo e in largo, forse attraverso la colonizzazione, l'immigrazione o il commercio.

In Europa, anche paesi come la Grecia (169), la Francia (111) e il Portogallo (123) hanno una notevole incidenza del cognome "Mais", indicando una presenza significativa di individui con questo cognome in queste regioni. Il cognome si è diffuso anche in paesi dell'Africa, come l'Algeria (161) e la Nigeria (18), nonché del Medio Oriente, come Israele (48) e Iran (7).

Significato e simbolismo del cognome 'Mais'

Come accennato in precedenza, il cognome "Mais" ha significati diversi a seconda della sua origine. Negli Stati Uniti e in Germania, può simboleggiare forza e potere, poiché deriva da parole che significano rispettivamente "potente in battaglia" e "campo". In Giamaica, il cognome potrebbe simboleggiare fatica e duro lavoro, riflettendo la storia della schiavitù e del lavoro nelle piantagioni nel paese.

Indipendentemente dalla sua origine, il cognome "Mais" porta con sé un senso di identità e patrimonio per coloro che lo portano. Rappresenta una connessione a un luogo, una cultura o un evento storico specifico, rendendolo una parte significativa e importante della storia familiare di un individuo.

Individui notevoli con il cognome 'Mais'

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Mais" che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Da artisti e musicisti a scienziati e politici, quelli con il cognome "Mais" hanno lasciato il segno nel mondo in vari modi.

Uno di questi individui è John Mais, un rinomato pittore degli Stati Uniti noto per le sue opere vivaci ed espressive. Un'altra è Maria Mais, una talentuosa musicista brasiliana che ha affascinato il pubblico con la sua voce piena di sentimento e testi accorati.

Inoltre, il dottor Alexander Mais, uno stimato scienziato tedesco, ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della medicina, cambiando il modo in cui comprendiamo e trattiamo varie malattie.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Mais" è un simbolo di forza, patrimonio e identità per le persone di tutto il mondo. Con una distribuzione diversificata e diffusa, questo cognome si è fatto strada in varie culture e società, lasciando un impatto duraturo su coloro che lo portano.

Che derivi da parole che significano "potente in battaglia", "campo" o che simboleggiano duro lavoro e fatica, il cognome "Mais" porta con sé un senso di orgoglio e appartenenza per coloro che lo rivendicano con orgoglio come proprio.< /p>

Il cognome Mais nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Mais, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Mais è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Mais

Vedi la mappa del cognome Mais

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Mais nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Mais, per ottenere le informazioni precise di tutti i Mais che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Mais, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Mais si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Mais è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Mais nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1021)
  2. Germania Germania (999)
  3. Giamaica Giamaica (776)
  4. Indonesia Indonesia (720)
  5. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (715)
  6. Brasile Brasile (652)
  7. Italia Italia (187)
  8. Grecia Grecia (169)
  9. Algeria Algeria (161)
  10. Inghilterra Inghilterra (146)
  11. Canada Canada (138)
  12. Filippine Filippine (125)
  13. Portogallo Portogallo (123)
  14. Francia Francia (111)
  15. Perù Perù (108)