Il cognome Manconi è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione della Sardegna. Si pensa che il nome derivi dal nome personale "Manco", che era un nome comune nell'antica Italia. Il suffisso "-i" è un tipico suffisso italiano che denota figlio di, rendendo Manconi un cognome patronimico.
Il cognome Manconi ha un'incidenza relativamente bassa in Italia, con solo 2492 occorrenze documentate. Tuttavia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo, tra cui Francia (58), Argentina (50), Brasile (50), Stati Uniti (47), Belgio (43), Canada (39), Paesi Bassi (16 ), Nuova Zelanda (12), Germania (12), Australia (7), Inghilterra (6), Galles (6), Qatar (6), Svizzera (4), Spagna (2), Lussemburgo (2), Thailandia ( 2), Danimarca (1), Irlanda (1) e Panama (1).
Nel corso del tempo il cognome Manconi ha subito varie modifiche nell'ortografia e nella pronuncia. Alcune varianti ortografiche del nome includono Mancini, Mancino e Mancinelli. Queste variazioni possono avere origini o significato storico diversi ma in definitiva sono legate al cognome originale Manconi.
Altri cognomi legati a Manconi includono Manca, Mancarella, Mancaruso e Manchev. Questi cognomi possono avere un'ascendenza comune o condividere legami linguistici e culturali con il cognome Manconi.
Il cognome Manconi porta con sé un senso di eredità e identità per coloro che ne portano il nome. Collega gli individui alle loro radici familiari e significa una storia e una tradizione condivise. Comprendere le origini e la diffusione del cognome Manconi può fornire approfondimenti sul contesto culturale e storico in cui si è sviluppato.
Anche se il cognome Manconi potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono stati personaggi illustri nel corso della storia che hanno portato questo nome. Fare ricerche sulla vita e sui successi di questi individui può far luce sull'impatto e sul significato del cognome Manconi.
Ad esempio, Giovanni Battista Manconi era un artista italiano noto per le sue sculture barocche e i suoi progetti architettonici. Le sue opere si possono trovare nelle chiese e negli spazi pubblici di tutta Italia, mettendo in mostra il talento e la creatività della famiglia Manconi.
Oggi ci sono persone in tutto il mondo che portano ancora il cognome Manconi. Questi individui possono avere background e occupazioni diverse, ma condividono un legame comune attraverso il loro cognome. Esplorare le vite e le storie dei moderni portatori del cognome Manconi può offrire spunti sui modi in cui il nome si è evoluto e ha resistito nel tempo.
In conclusione, il cognome Manconi è un nome unico e storicamente significativo che fa risalire le sue origini all'Italia. Nonostante la sua incidenza relativamente bassa in Italia, il cognome si è diffuso in vari paesi del mondo, portando con sé un senso di eredità e identità per coloro che portano il nome. Esplorando le origini, la diffusione e il significato del cognome Manconi, possiamo acquisire una comprensione più profonda del contesto culturale e storico in cui si è sviluppato.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Manconi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Manconi è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Manconi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Manconi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Manconi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Manconi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Manconi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Manconi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.