Il cognome Maneia è un cognome unico e raro che ha origini in più paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 311, questo cognome è stato registrato in paesi come Egitto, Brasile, Italia, India, Stati Uniti e altri.
Si ritiene che il cognome Maneia abbia avuto origine nella regione del Medio Oriente, in particolare nell'Egitto. Il cognome ha un'incidenza totale di 153 in Egitto, rendendolo uno dei cognomi più comuni nel paese. Si ritiene che il cognome abbia radici antichissime risalenti all'epoca dei Faraoni.
In Brasile, il cognome Maneia ha un'incidenza di 75. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Brasile da esploratori e coloni portoghesi arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Da allora il cognome si è affermato nella società brasiliana.
In Italia il cognome Maneia ha un'incidenza di 64. Si ritiene che il cognome abbia origini italiane, con un possibile collegamento all'epoca medievale. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nelle regioni settentrionali dell'Italia e si sia diffuso nel tempo in altre parti del Paese.
In India, il cognome Maneia ha un'incidenza di 13. Si ritiene che il cognome sia stato portato in India da commercianti e mercanti che hanno viaggiato nel paese dalla regione del Medio Oriente. Da allora il cognome si è affermato in alcune regioni dell'India.
Negli Stati Uniti, il cognome Maneia ha un'incidenza di 3. Si ritiene che il cognome sia stato portato nel paese da immigrati dal Medio Oriente e da altre regioni. Il cognome è relativamente raro negli Stati Uniti, con solo un piccolo numero di individui che portano il cognome.
In altri paesi come Georgia, Emirati Arabi Uniti, Inghilterra, Papua Nuova Guinea e Sud Africa, il cognome Maneia ha un'incidenza rispettivamente di 2, 1, 1, 1 e 1. Il cognome è relativamente raro in questi paesi, con solo un piccolo numero di individui che portano il cognome.
Il cognome Maneia ha un significato storico e culturale nei paesi in cui si trova. Il cognome riflette le diverse origini e il patrimonio degli individui che lo portano. Serve a ricordare la ricca storia e le tradizioni delle regioni in cui il cognome è prevalente.
Gli individui con il cognome Maneia possono provare un senso di orgoglio e connessione con le loro radici ancestrali. Il cognome funge da legame con il passato e da simbolo di identità per chi lo porta. Porta con sé un senso di appartenenza e un patrimonio che viene tramandato di generazione in generazione.
Nel complesso, il cognome Maneia è un cognome unico e raro con origini in più paesi del mondo. Ha un significato storico e culturale e funge da simbolo di identità per coloro che lo portano. Il cognome riflette la ricca storia e le tradizioni delle regioni in cui si trova.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Maneia, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Maneia è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Maneia nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Maneia, per ottenere le informazioni precise di tutti i Maneia che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Maneia, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Maneia si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Maneia è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.