Il cognome Marliani è un cognome unico ed intrigante che ha origini in varie parti del mondo. Ha un'incidenza relativamente bassa nella maggior parte dei paesi, ma ha una ricca storia e un significato nelle regioni in cui si trova. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e il significato del cognome Marliani in diversi paesi.
Si ritiene che il cognome Marliani abbia avuto origine in Italia. È un nome patronimico derivato dal nome proprio "Marlian", che è una variante del nome "Marino". Il nome Marino è di origine latina e significa "del mare" o "marino". Ciò suggerisce che le persone con il cognome Marliani potrebbero aver avuto antenati associati al mare o che vivevano vicino alla costa.
È anche possibile che il cognome Marliani abbia origini germaniche, in quanto il suffisso "-ani" è comune nei cognomi germanici. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in Italia da tribù o coloni germanici ad un certo punto della storia.
Il cognome Marliani si trova più comunemente in Italia, dove ha un'incidenza relativamente alta rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, l'Italia ha la più alta incidenza del cognome Marliani, con 113 occorrenze. Ciò indica che il cognome è maggiormente concentrato in Italia e ha una lunga storia nel paese.
Fuori dall'Italia, il cognome Marliani si trova in pochi altri paesi, anche se con incidenze molto inferiori. L'Indonesia ha la seconda più alta incidenza del cognome, con 5.795 occorrenze. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in Indonesia da immigrati o commercianti italiani ad un certo punto della storia.
Oltre che in Indonesia, il cognome Marliani si trova in Germania, Stati Uniti, Malesia, Argentina, Tailandia, Brasile, Canada e Inghilterra. Questi paesi hanno un'incidenza molto più bassa del cognome, con la Germania che ha 67 occorrenze, gli Stati Uniti con 6 occorrenze e gli altri paesi con 5 occorrenze o meno.
Il cognome Marliani ha significato nelle regioni in cui si trova, in particolare in Italia. Può essere associato a una particolare famiglia o lignaggio che ha svolto un ruolo significativo nella comunità locale. Il cognome può anche avere collegamenti con professioni o mestieri specifici che all'epoca erano prevalenti nella regione.
Nel complesso, il cognome Marliani è un cognome unico e interessante con origini in Italia e collegamenti con altre parti del mondo. La sua distribuzione e il suo significato variano da paese a paese, ma è un nome che porta con sé un senso di storia e tradizione ovunque si trovi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Marliani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Marliani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Marliani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Marliani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Marliani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Marliani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Marliani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Marliani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.