Il cognome Martyns ha una storia lunga e leggendaria, con radici in vari paesi del mondo. Il cognome ha origine dal nome Martin, che a sua volta deriva dal nome latino Martinus, che significa "di Marte" o "guerriero".
In Nigeria, il cognome Martyns è particolarmente comune, con un tasso di incidenza di 194. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Nigeria durante l'era coloniale e da allora sia stato tramandato di generazione in generazione.
In Brasile, il cognome Martyns è meno comune, con un tasso di incidenza di 37. È possibile che il cognome sia stato portato in Brasile da coloni portoghesi, arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Il cognome potrebbe essere stato adottato anche da individui di altra discendenza europea immigrati in Brasile in anni più recenti.
In Russia, il cognome Martyns ha un tasso di incidenza di 16. È probabile che il cognome sia stato introdotto in Russia attraverso il commercio e lo scambio culturale con l'Europa occidentale. Il cognome Martyns potrebbe essere stato adottato da famiglie russe con legami con i paesi dell'Europa occidentale.
Negli Stati Uniti, il cognome Martyns ha un tasso di incidenza relativamente basso pari a 14. È possibile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati provenienti da paesi in cui il nome è più comune, come la Nigeria o il Brasile. Il cognome potrebbe anche essere stato anglicizzato da un cognome dal suono simile di diversa origine.
In Sud Africa, il cognome Martyns ha un tasso di incidenza di 13. È probabile che il cognome sia stato introdotto nel paese durante il periodo coloniale, quando i coloni europei arrivarono in Sud Africa. Il cognome potrebbe essere stato adottato anche da individui di discendenza mista europea e africana.
In Inghilterra, più precisamente nella regione della Grande Londra, il cognome Martyns ha un tasso di incidenza di 10. Il cognome potrebbe aver avuto origine da individui con il nome Martin che vivevano nella zona. Il cognome potrebbe essere stato influenzato anche da altri cognomi dal suono simile di origine inglese.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Martyns è presente anche in Australia, Benin, Canada, Spagna, Kenya, Norvegia, Portogallo, Tailandia, Turchia e Zambia, sebbene con tassi di incidenza molto più bassi, pari o inferiori a 3. È probabile che il cognome sia stato portato in questi paesi attraverso l'immigrazione o lo scambio culturale.
Nel complesso, il cognome Martyns ha una presenza diversificata e globale, con radici in vari paesi del mondo. Il cognome potrebbe aver avuto origine dal nome Martin ed è stato tramandato di generazione in generazione in diverse parti del mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Martyns, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Martyns è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Martyns nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Martyns, per ottenere le informazioni precise di tutti i Martyns che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Martyns, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Martyns si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Martyns è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.