Cognome Maurelli

Le origini del cognome Maurelli

Il cognome Maurelli è di origine italiana e ha una lunga storia che si perde nei secoli. Si ritiene che abbia avuto origine come soprannome per qualcuno con tratti scuri o moreschi, poiché il termine "Maure" era comunemente usato nell'Italia medievale per riferirsi a persone di origine nordafricana. Nel corso del tempo, questo soprannome si è evoluto in un cognome ereditario che è stato tramandato di generazione in generazione.

Diffusione del Cognome Maurelli

Oggi il cognome Maurelli si trova soprattutto in Italia, dove è più diffuso. Secondo i dati, ci sono oltre 1.100 persone con questo cognome in Italia, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese.

Fuori dall'Italia il cognome Maurelli è presente anche in altri paesi come Argentina, Brasile, Stati Uniti, Francia, Panama, Uruguay, Svizzera, Australia, Belgio, Spagna, Inghilterra, Lussemburgo, Paesi Bassi, Venezuela, Cile, Scozia, India, Russia, Singapore e Tailandia. Sebbene in questi paesi l'incidenza del cognome sia inferiore rispetto all'Italia, è comunque presente un numero significativo di individui con il cognome Maurelli che vivono all'estero.

Personaggi illustri con il cognome Maurelli

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Maurelli che hanno dato un contributo significativo in vari campi. Uno di questi individui è Giovanni Maurelli, un pittore italiano noto per i suoi squisiti ritratti e paesaggi. Un'altra figura di spicco è Maria Maurelli, una famosa cantante lirica che ha affascinato il pubblico con la sua voce affascinante.

Inoltre, il cognome Maurelli è stato tramandato attraverso generazioni di famiglie, con molte persone orgogliose della propria eredità e desiderose di preservare il proprio nome di famiglia. Riunioni e raduni familiari sono comuni tra coloro che portano il cognome Maurelli, dove le storie vengono condivise e le tradizioni vengono tramandate di generazione in generazione.

Il significato del cognome Maurelli

Sebbene il significato esatto del cognome Maurelli possa variare a seconda della regione e del contesto storico, generalmente si ritiene che derivi dal termine "Maure", che significa scuro o moresco. Ciò suggerisce che il portatore originario del cognome potrebbe aver avuto lineamenti scuri o provenire dal Nord Africa.

Nel tempo, il significato del cognome Maurelli si è evoluto per rappresentare forza, resilienza e un lignaggio orgoglioso. Quelli con il cognome Maurelli sono spesso orgogliosi della storia e del patrimonio familiare, onorando le tradizioni e i valori tramandati loro dai loro antenati.

Variazioni del Cognome Maurelli

Come molti cognomi, il cognome Maurelli presenta diverse varianti e forme ortografiche nelle diverse regioni e lingue. Alcune varianti comuni del cognome includono Maurello, Maurilli, Morrelli e Morrelli. Queste variazioni potrebbero aver avuto origine da diversi dialetti o interpretazioni fonetiche del cognome originale.

Nonostante la diversa ortografia, gli individui con queste variazioni del cognome Maurelli sono spesso collegati da una discendenza e una storia condivise. Gli alberi genealogici e i documenti genealogici possono aiutare a tracciare l'evoluzione del cognome nel tempo e rivelare le relazioni interconnesse tra individui con cognomi simili.

Eredità del Cognome Maurelli

Essendo uno dei cognomi più antichi d'Italia, il cognome Maurelli ha lasciato un'eredità duratura che continua ad essere celebrata e apprezzata da coloro che ne portano il nome. Dalle umili origini di un semplice soprannome a un orgoglioso lignaggio familiare che abbraccia generazioni, il cognome Maurelli rappresenta un ricco arazzo di storia, tradizione e patrimonio.

Oggi, persone con il cognome Maurelli si possono trovare in tutto il mondo, ognuna porta con sé un pezzo della storia della propria famiglia e contribuisce alla continua eredità del proprio cognome. Che si tratti di arte, musica, scienza o affari, il cognome Maurelli rimane un simbolo di forza, resilienza e unità tra coloro che lo portano con orgoglio.

Il cognome Maurelli nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Maurelli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Maurelli è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Maurelli

Vedi la mappa del cognome Maurelli

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Maurelli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Maurelli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Maurelli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Maurelli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Maurelli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Maurelli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Maurelli nel mondo

.
  1. Italia Italia (1104)
  2. Argentina Argentina (265)
  3. Brasile Brasile (148)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (142)
  5. Francia Francia (82)
  6. Panama Panama (19)
  7. Uruguay Uruguay (8)
  8. Svizzera Svizzera (5)
  9. Australia Australia (3)
  10. Belgio Belgio (2)
  11. Spagna Spagna (2)
  12. Inghilterra Inghilterra (2)
  13. Lussemburgo Lussemburgo (2)
  14. Paesi Bassi Paesi Bassi (2)
  15. Venezuela Venezuela (2)