Cognome Mcaneney

Introduzione

Il cognome McAneney è un cognome unico e intrigante che ha le sue origini in Irlanda. Questo cognome ha una ricca storia ed è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni. In questo articolo approfondiremo le origini, il significato e la distribuzione del cognome McAneney nei diversi paesi.

Origini del cognome McAneney

Il cognome McAneney è di origine gaelica e deriva dal nome gaelico irlandese Mac an Airchinnigh, che si traduce in "figlio dell'erenagh". L'erenagh era un ufficio ecclesiastico ereditario nell'Irlanda medievale, responsabile del mantenimento e dell'amministrazione delle terre della chiesa.

Il prefisso "Mac" nei cognomi irlandesi significa "figlio di" e il termine "erenagh" si riferisce a un affittuario ereditario laico delle terre della chiesa. Il cognome McAneney è stato probabilmente adottato da individui che ricoprivano o erano associati a questa prestigiosa carica nella società irlandese.

Significato del cognome McAneney

Il cognome McAneney porta con sé connotazioni di autorità e responsabilità ecclesiastica. Gli individui con questo cognome potrebbero essere stati membri rispettati della loro comunità e ricoprire posizioni di potere all'interno della gerarchia ecclesiastica.

In un contesto moderno, il cognome McAneney può simboleggiare un legame con l'eredità irlandese e un senso di orgoglio per i propri antenati. Le persone che portano questo cognome possono provare un profondo senso di appartenenza a un lignaggio storico radicato nelle tradizioni e nei costumi dell'Irlanda.

Distribuzione del cognome McAneney

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome McAneney è relativamente raro, con un tasso di incidenza di 182. La presenza di individui con questo cognome è riscontrabile in vari stati del Paese, indicando una distribuzione dispersa tra la popolazione.

Regno Unito (Irlanda del Nord, Inghilterra, Scozia, Galles)

Nelle diverse regioni del Regno Unito, il cognome McAneney è presente con vari gradi di frequenza. Nell'Irlanda del Nord, il tasso di incidenza è 97, riflettendo una significativa concentrazione di individui con questo cognome nella regione.

In Inghilterra, Scozia e Galles i tassi di incidenza sono rispettivamente 41, 15 e 5. Questi numeri indicano una minore prevalenza del cognome McAneney in queste regioni rispetto all'Irlanda del Nord.

Australia e Nuova Zelanda

In Australia e Nuova Zelanda, il cognome McAneney è presente con tassi di incidenza di 51 in entrambi i paesi. La distribuzione degli individui con questo cognome suggerisce un livello moderato di rappresentanza tra la popolazione di questi paesi.

Canada

In Canada il cognome McAneney ha un tasso di incidenza pari a 43, indicando una presenza modesta tra la popolazione. La distribuzione delle persone con questo cognome può essere distribuita in diverse province e territori del paese.

Irlanda

In Irlanda, luogo di nascita del cognome McAneney, il tasso di incidenza è 14. Ciò suggerisce che le persone con questo cognome potrebbero avere un legame più forte con le loro radici e il loro patrimonio irlandese.

Altri Paesi (Svezia, Portogallo, Singapore)

In Svezia, Portogallo e Singapore, il cognome McAneney è relativamente raro, con tassi di incidenza rispettivamente di 3, 1 e 1. La presenza di individui con questo cognome in questi paesi potrebbe essere limitata, indicando una distribuzione meno diffusa al di fuori delle tradizionali regioni della diaspora irlandese.

Conclusione

Il cognome McAneney è un cognome unico e significativo che ha le sue origini nel gaelico irlandese. Questo cognome porta connotazioni di autorità e responsabilità ecclesiastica, riflettendo il significato storico dell'ufficio di erenagh nell'Irlanda medievale. La distribuzione del cognome McAneney nei diversi paesi evidenzia la sua diversa rappresentazione tra le popolazioni con vari gradi di frequenza. Nonostante la sua rarità rispetto ai cognomi più comuni, il cognome McAneney esemplifica un senso di orgoglio per il patrimonio irlandese e un legame con un ricco lignaggio storico.

Il cognome Mcaneney nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Mcaneney, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Mcaneney è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Mcaneney

Vedi la mappa del cognome Mcaneney

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Mcaneney nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Mcaneney, per ottenere le informazioni precise di tutti i Mcaneney che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Mcaneney, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Mcaneney si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Mcaneney è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Mcaneney nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (182)
  2. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (97)
  3. Australia Australia (51)
  4. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (51)
  5. Canada Canada (43)
  6. Inghilterra Inghilterra (41)
  7. Scozia Scozia (15)
  8. Irlanda Irlanda (14)
  9. Galles Galles (5)
  10. Svezia Svezia (3)
  11. Portogallo Portogallo (1)
  12. Singapore Singapore (1)