Cognome Micara

Introduzione

I cognomi sono parte integrante della nostra identità e spesso portano con sé una ricca storia e origini. Uno di questi cognomi che ha attirato l'attenzione di molti è il cognome "Micara". In questo articolo approfondiremo le origini, il significato e la prevalenza del cognome "Micara" nei diversi paesi.

Origini del cognome 'Micara'

Si ritiene che il cognome "Micara" abbia avuto origine in Italia, dove è maggiormente diffuso. Il nome deriva dalla parola "mica", che significa "briciola" o "particella", suggerendo che in origine potrebbe essere stato un soprannome per qualcuno piccolo o delicato. Il suffisso "ara" è un suffisso comune nei cognomi italiani, spesso utilizzato per denotare un luogo o un'occupazione.

È probabile che il cognome "Micara" sia stato usato per descrivere qualcuno che viveva vicino a un terreno roccioso o ghiaioso, o forse qualcuno che lavorava con minuscole particelle o briciole. Nel corso del tempo, il cognome sarebbe stato tramandato di generazione in generazione, diventando parte permanente dell'identità di una famiglia.

Significato del cognome 'Micara'

Come molti cognomi, "Micara" ha un significato per coloro che lo portano. È un collegamento con i propri antenati, un promemoria delle proprie origini e delle lotte e dei trionfi della propria famiglia. Per alcuni, potrebbe essere motivo di orgoglio, poiché rappresenta una lunga serie di individui laboriosi e resilienti.

Inoltre, cognomi come "Micara" possono anche fungere da collegamento con una comunità o un gruppo etnico più ampio. Condividendo un cognome comune, gli individui possono provare un senso di solidarietà e di appartenenza verso altri che portano lo stesso nome, anche se provengono da diverse parti del mondo.

Prevalenza del cognome 'Micara'

Italia

In Italia, il cognome "Micara" è il più comune, con un tasso di incidenza di 118. Ciò indica che esiste un numero significativo di persone in Italia che portano il cognome "Micara".

Stati Uniti

Il cognome "Micara" è arrivato anche negli Stati Uniti, dove ha un tasso di incidenza di 78. Ciò suggerisce che esiste una notevole presenza di individui con il cognome "Micara" negli Stati Uniti.

India

In India, il cognome "Micara" è meno comune, con un tasso di incidenza pari a 3. Tuttavia, ciò non diminuisce l'importanza del cognome per coloro che lo portano in India.

Svizzera

In Svizzera, il cognome "Micara" ha una presenza minima, con un tasso di incidenza pari a 1. Nonostante ciò, il cognome può ancora avere importanza per coloro che lo portano in Svizzera.

Cile

Infine, in Cile, anche il cognome "Micara" è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Sebbene il cognome possa essere meno diffuso in Cile, rimane parte del tessuto culturale e storico del paese.

Conclusione

Il cognome "Micara" testimonia la natura duratura dei cognomi e la loro capacità di collegarci al nostro passato. Che sia in Italia, negli Stati Uniti, in India, in Svizzera o in Cile, il cognome "Micara" porta con sé un'eredità che trascende i confini e il tempo, ricordandoci l'esperienza umana condivisa e l'importanza dei nostri antenati.

Il cognome Micara nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Micara, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Micara è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Micara

Vedi la mappa del cognome Micara

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Micara nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Micara, per ottenere le informazioni precise di tutti i Micara che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Micara, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Micara si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Micara è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Micara nel mondo

.
  1. Italia Italia (118)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (78)
  3. India India (3)
  4. Svizzera Svizzera (1)
  5. Cile Cile (1)