Il cognome Moggia è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione Lombardia, nel nord Italia. Il nome deriva dalla parola "moggio", che era un'unità di misura utilizzata nell'antica Italia. Si pensa che il nome possa essere stato originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che lavorava come misuratore di terreni o geometra.
Nel corso dei secoli il cognome Moggia si è diffuso in altre parti del mondo, con la massima incidenza nella stessa Italia. Secondo i dati, ci sono 1428 persone con il cognome Moggia in Italia, il che lo rende il cognome più comune nel paese.
In Argentina ci sono 427 individui con il cognome Moggia, a dimostrazione che il nome è arrivato anche in Sud America. Inoltre, esistono popolazioni più piccole di individui Moggia in paesi come Ecuador, Francia, Cile, Stati Uniti, Uruguay e Svezia.
Mentre il cognome Moggia è prevalente in Italia e Argentina, ci sono anche popolazioni più piccole di individui con questo cognome in altre parti del mondo. Nel Regno Unito, ci sono un totale di 21 individui con il cognome Moggia, con l'incidenza più alta in Scozia con 7 individui e in Inghilterra con 6 individui.
Altri paesi con popolazioni più piccole di individui Moggia includono Brasile, Canada, Germania, Spagna, Portogallo, Svizzera, Repubblica Dominicana, Nigeria e Romania. Nonostante sia un cognome relativamente raro in questi paesi, il nome Moggia è riuscito a farsi strada in vari angoli del mondo.
Anche se il cognome Moggia potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono stati individui che si sono fatti un nome portando questo cognome. Uno di questi è Giovanni Moggia, un pittore italiano noto per i suoi dipinti di paesaggi del XVIII secolo.
Un'altra figura notevole con il cognome Moggia è Marco Moggia, un musicista italiano che ha ottenuto riconoscimenti per le sue composizioni nel genere della musica classica. Queste persone hanno contribuito a far luce sul cognome Moggia e sul suo significato culturale.
In conclusione, il cognome Moggia ha una ricca storia che abbraccia secoli e continenti. Dalle sue origini in Italia alla sua presenza nei paesi di tutto il mondo, il cognome Moggia ha lasciato il segno sulla scena globale. Sebbene non sia così conosciuto come altri cognomi italiani, il nome Moggia continua a essere tramandato di generazione in generazione, garantendo che la sua eredità sopravviva.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Moggia, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Moggia è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Moggia nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Moggia, per ottenere le informazioni precise di tutti i Moggia che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Moggia, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Moggia si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Moggia è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.