Il cognome "Personeni" è un cognome relativamente raro che può essere trovato in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo le origini e la distribuzione del cognome "Personeni" in diversi paesi in base ai dati disponibili.
Il cognome 'Personeni' è di origine italiana e si ritiene derivi dal nome personale 'Piero', che è una variante del nome 'Pietro'. Il suffisso '-eni' è un suffisso comune utilizzato nei cognomi italiani, che indica un patronimico o un'associazione familiare. Pertanto 'Personeni' può essere interpretato come 'figlio di Piero' o 'appartenente alla famiglia di Piero'.
In Italia è prevalente il cognome 'Personeni', con un'incidenza di 900 individui portatori di questo cognome. È probabile che il cognome abbia avuto origine in Italia e sia stato tramandato di generazione in generazione in alcune regioni del paese.
In Francia ci sono 361 persone con il cognome "Personeni". Ciò indica che il cognome si è diffuso anche in Francia, forse attraverso migrazioni o legami storici tra Italia e Francia.
La Svizzera è un altro paese in cui è presente il cognome "Personeni", con 124 persone che portano questo cognome. Ciò suggerisce che il cognome sia arrivato anche in Svizzera, forse a causa dei legami storici tra Svizzera e Italia.
Negli Stati Uniti ci sono 105 individui con il cognome "Personeni". La presenza del cognome negli Stati Uniti potrebbe essere attribuita agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese e tramandarono il cognome ai loro discendenti.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome "Personeni" può essere trovato anche in Argentina, Brasile, Venezuela, Australia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Gibilterra, Giappone e Lussemburgo, anche se in numero minore che va da Da 1 a 19 individui per paese. Ciò indica che il cognome "Personeni" ha una presenza globale, anche se in comunità più piccole.
In conclusione, il cognome 'Personeni' è un cognome italiano con una presenza globale, con la più alta concentrazione di individui che portano questo cognome in Italia. La diffusione del cognome in altri paesi è da attribuire ai flussi migratori e ai legami storici tra l'Italia e le altre nazioni. Nonostante il suo numero relativamente piccolo in alcuni paesi, il cognome "Personeni" è riuscito a stabilire una presenza in varie parti del mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Personeni, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Personeni è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Personeni nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Personeni, per ottenere le informazioni precise di tutti i Personeni che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Personeni, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Personeni si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Personeni è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Personeni
Altre lingue