Cognome Peteva

Introduzione

I cognomi sono una parte importante della nostra identità, vengono tramandati di generazione in generazione e spesso fungono da collegamento con i nostri antenati e la nostra eredità. Un cognome che ha un significato particolare è "Peteva". In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e il significato culturale del cognome "Peteva" in vari paesi.

Origini del cognome 'Peteva'

Il cognome "Peteva" è di origine bulgara, deriva dal nome personale "Petya" che è un diminutivo del nome "Petra". La stessa parola "Petra" è di origine greca e significa "roccia" o "pietra". Il suffisso "-eva" è un suffisso comune utilizzato nei cognomi bulgari per indicare una forma femminile.

Significato storico

Nel corso della storia, i cognomi sono stati utilizzati per identificare gli individui e le loro famiglie, spesso indicandone l'occupazione, il luogo di origine o il lignaggio. Il cognome "Peteva" probabilmente ha avuto origine in Bulgaria, dove alcuni individui adottarono il cognome per indicare il loro legame con il nome "Petya" o "Petra".

Distribuzione del cognome 'Peteva'

Secondo i dati raccolti, il cognome "Peteva" è quello più diffuso in Bulgaria, con un'incidenza di 741 persone che portano questo cognome. È presente anche in altri paesi come Spagna (24), Russia (21), Ucraina (6), Stati Uniti (6), Belgio (2), Repubblica Ceca (2), Inghilterra (2), Austria (1 ), Svizzera (1), Germania (1), Grecia (1), Italia (1), Macedonia del Nord (1) e Tailandia (1).

Importanza in Bulgaria

Data la sua origine bulgara, il cognome "Peteva" riveste un significato speciale nel paese. È probabile che gli individui che portano questo cognome abbiano forti legami con la cultura e la storia bulgara. La prevalenza del cognome in Bulgaria indica un legame profondamente radicato con il nome "Petya" o "Petra" tra la popolazione.

Presenza globale

Sebbene sia più comune in Bulgaria, il cognome "Peteva" si è diffuso anche in altri paesi come Spagna, Russia e Stati Uniti. Questa presenza globale mette in mostra la migrazione e la diaspora di individui con origini bulgare, che portano con sé il loro cognome "Peteva" in nuove terre.

Significato culturale del cognome 'Peteva'

Nella cultura bulgara, i cognomi sono parte integrante della propria identità, spesso rappresentano la propria famiglia, i propri antenati e il proprio retaggio. Il cognome "Peteva" probabilmente ha un significato speciale per gli individui, a simboleggiare il loro legame con il nome "Petya" o "Petra" e le loro radici bulgare.

Patrimonio familiare

Per molte persone con il cognome "Peteva", è un indicatore della loro eredità familiare e del loro lignaggio. Il cognome funge da collegamento con i loro antenati e da ricordo delle loro origini bulgare. Questo senso di orgoglio per il proprio cognome può rafforzare i legami familiari e l'identità culturale.

Simbolo di identità

In quanto cognome distinto e riconoscibile, "Peteva" funge da simbolo di identità per gli individui sia in Bulgaria che all'estero. Li distingue dagli altri e mette in risalto la loro eredità bulgara. Il cognome "Peteva" può evocare un senso di appartenenza e orgoglio per la propria identità culturale.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Peteva" è un cognome significativo e culturalmente ricco con origini in Bulgaria. La sua prevalenza in vari paesi riflette la presenza globale di individui con origini bulgare. Il cognome "Peteva" funge da collegamento alla famiglia, agli antenati e all'identità culturale, rendendolo una parte preziosa e significativa della vita di molti individui.

Il cognome Peteva nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Peteva, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Peteva è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Peteva

Vedi la mappa del cognome Peteva

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Peteva nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Peteva, per ottenere le informazioni precise di tutti i Peteva che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Peteva, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Peteva si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Peteva è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Peteva nel mondo

.
  1. Bulgaria Bulgaria (741)
  2. Spagna Spagna (24)
  3. Russia Russia (21)
  4. Ucraina Ucraina (6)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (6)
  6. Belgio Belgio (2)
  7. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (2)
  8. Inghilterra Inghilterra (2)
  9. Austria Austria (1)
  10. Svizzera Svizzera (1)
  11. Germania Germania (1)
  12. Grecia Grecia (1)
  13. Italia Italia (1)
  14. Macedonia Macedonia (1)
  15. Thailandia Thailandia (1)