Il cognome Philbrook è di origine inglese e deriva dal nome personale inglese antico "Philips" o "Phillip", che significa "amante dei cavalli". L'aggiunta del suffisso "-brook" indica una località, suggerendo che il cognome potrebbe aver originariamente denotato qualcuno che viveva vicino a un ruscello associato a Filippo.
Le prime testimonianze del cognome Philbrook risalgono al XIII secolo nella contea del Devon, in Inghilterra. Da allora il cognome si è diffuso in altri paesi di lingua inglese in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Canada, Australia e altri.
Il cognome Philbrook ha un'incidenza relativamente elevata negli Stati Uniti, con oltre 2.000 individui che portano questo nome. Il cognome è più comune nella regione del New England, in particolare negli stati del Maine, New Hampshire e Massachusetts. Alcuni personaggi importanti con il cognome Philbrook negli Stati Uniti includono l'autore e giornalista Robert Philbrook e l'artista Walter A. Philbrook.
In Canada, il cognome Philbrook è meno comune rispetto agli Stati Uniti, con circa 138 persone che portano questo nome. Il cognome si trova prevalentemente nelle province orientali, come Ontario e Quebec. Notevoli figure canadesi con il cognome Philbrook includono il politico Joseph Philbrook e la musicista Sarah Philbrook.
Con un'incidenza di circa 88 individui, il cognome Philbrook è relativamente raro in Australia. Il cognome si trova più comunemente negli stati del Nuovo Galles del Sud e Victoria. Notevoli figure australiane con il cognome Philbrook includono la fotografa Emily Philbrook e l'attore Samuel Philbrook.
In Inghilterra, più precisamente nella regione della Grande Londra, il cognome Philbrook ha un'incidenza di 55 individui. Il cognome è più diffuso nelle zone rurali dell'Inghilterra, come il Devon e la Cornovaglia. Tra i personaggi britannici degni di nota con il cognome Philbrook figurano lo storico James Philbrook e l'atleta Charlotte Philbrook.
Al di fuori dei paesi di lingua inglese, il cognome Philbrook ha una piccola presenza in paesi come Ecuador, Messico, Perù, Germania, Ghana, Filippine, Tailandia e Taiwan, con un'incidenza che varia da 1 a 7 individui. Questi individui potrebbero essere discendenti di immigrati inglesi o potrebbero aver adottato il cognome per altri motivi.
In conclusione, il cognome Philbrook ha una ricca storia ed è distribuito in vari paesi del mondo. Dalle sue origini in Inghilterra alla sua diffusione negli Stati Uniti, Canada, Australia e oltre, il cognome continua a essere tramandato di generazione in generazione, portando con sé l'eredità di coloro che lo hanno preceduto.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Philbrook, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Philbrook è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Philbrook nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Philbrook, per ottenere le informazioni precise di tutti i Philbrook che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Philbrook, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Philbrook si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Philbrook è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Philbrook
Altre lingue