Cognome Picciani

Introduzione

Il cognome "Picciani" è un cognome relativamente raro che si trova principalmente in Italia, Brasile, Argentina, Stati Uniti, Australia, Germania, Canada, Cile, Venezuela, Malawi, Inghilterra, Francia e Afghanistan. In questo articolo esploreremo le origini e la prevalenza del cognome "Picciani" in ciascuno di questi paesi.

Italia

In Italia, il cognome "Picciani" è quello più diffuso, con un tasso di incidenza di 271. Si ritiene che il nome abbia avuto origine dal nome personale "Picciano", che è una variante del nome "Picco", che significa " piccolo" o "corto". Il cognome "Picciani" si trova più comunemente nelle regioni Lazio, Toscana e Abruzzo.

Origini

Il cognome 'Picciani' probabilmente ha avuto origine in Italia durante il Medioevo, quando l'uso dei cognomi divenne più comune. Si ritiene che il nome fosse originariamente usato per descrivere qualcuno che era piccolo di statura o basso di altezza. Con il passare del tempo il cognome divenne ereditario e si tramandò di generazione in generazione.

Prevalenza

Oggi il cognome 'Picciani' è ancora relativamente diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni centrali del Paese. Molte persone con il cognome "Picciani" possono far risalire i loro antenati a queste regioni, dove le loro famiglie vivono da secoli.

Brasile

In Brasile, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza di 121. Il nome si trova più comunemente negli stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Brasile da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Brasile dagli immigrati. È una testimonianza dell'influenza italiana in Brasile e dello scambio culturale che ha avuto luogo tra i due paesi nel corso degli anni.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è più comune nelle regioni sud-orientali del Brasile, dove molti immigrati italiani si stabilirono e stabilirono comunità. Il nome è diventato parte del ricco arazzo di cognomi brasiliani ed è portato con orgoglio da molte persone di origine italiana.

Argentina

In Argentina, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza di 96. Il nome si trova più comunemente nelle province di Buenos Aires, Córdoba e Santa Fe. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Argentina da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in Brasile, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Argentina dagli immigrati. Il nome serve a ricordare il patrimonio italiano presente in Argentina e il contributo che gli immigrati italiani hanno dato al Paese.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente diffuso in Argentina, in particolare nelle regioni centrali e orientali del paese. Molte persone con il cognome "Picciani" possono far risalire i loro antenati agli immigrati italiani arrivati ​​in Argentina in cerca di una vita migliore.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza di 59. Il nome si trova più comunemente negli stati di New York, New Jersey e California. Si ritiene che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in Brasile e Argentina, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato negli Stati Uniti dagli immigrati. Il nome testimonia l'eredità duratura dell'immigrazione italiana negli Stati Uniti e l'impatto che gli italoamericani hanno avuto sulla società americana.

Prevalenza

Oggi, il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune negli Stati Uniti, in particolare nelle aree con grandi popolazioni italoamericane. Molte persone con il cognome "Picciani" possono far risalire i loro antenati agli immigrati italiani arrivati ​​negli Stati Uniti in cerca di una vita migliore e di nuove opportunità.

Australia

In Australia, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza di 29. Il nome si trova più comunemente negli stati del Nuovo Galles del Sud, Victoria e Queensland. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Australia da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in Brasile, Argentina e Stati Uniti, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Australia dagli immigrati. Il nome riflette la diversità culturale esistente in Australia e il contributo che gli italoaustraliani hanno apportato al Paese.

Prevalenza

Oggi, ilIl cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Australia, in particolare negli stati orientali dove si stabilirono molti immigrati italiani. Il nome è portato con orgoglio da molte persone di origine italiana che hanno fatto dell'Australia la loro casa.

Germania

In Germania, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza di 11. Il nome si trova più comunemente nelle regioni della Baviera, del Baden-Württemberg e dell'Assia. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Germania da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Germania dagli immigrati. Il nome ricorda lo scambio culturale avvenuto tra Italia e Germania nel corso degli anni, con molti immigrati italiani che hanno fatto della Germania la loro nuova casa.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Germania, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della società tedesca.

Canada

In Canada, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 5. Il nome si trova più comunemente nelle province dell'Ontario, del Quebec e della Columbia Britannica. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Canada da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Canada dagli immigrati. Il nome riflette la diversità culturale esistente in Canada e il contributo che gli italocanadesi hanno apportato al Paese.

Prevalenza

Oggi, il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Canada, in particolare nelle aree con grandi popolazioni italocanadesi. Il nome è portato con orgoglio da molte persone di origine italiana che hanno fatto del Canada la loro casa.

Cile

In Cile, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 5. Il nome si trova più comunemente nelle regioni di Santiago, Maule e Valparaiso. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Cile da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Cile dagli immigrati. Il nome testimonia l'eredità duratura dell'immigrazione italiana in Cile e l'impatto culturale che gli italiani cileni hanno avuto sulla società cilena.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Cile, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della cultura cilena.

Venezuela

In Venezuela, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 5. Il nome si trova più comunemente negli stati di Zulia, Carabobo e Miranda. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Venezuela da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Venezuela dagli immigrati. Il nome riflette lo scambio culturale avvenuto tra Italia e Venezuela, con molti immigrati italiani che hanno fatto del Venezuela la loro nuova casa.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Venezuela, in particolare nelle aree con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della società venezuelana.

Malawi

In Malawi, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 4. Il nome si trova più comunemente nelle regioni del Sud, del Centro e del Nord. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Malawi da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Malawi dagli immigrati. Il nome testimonia la diversità culturale esistente in Malawi e il contributo che i malawiani italiani hanno dato al paese.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Malawi, in particolare nelle aree con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molte persone di origine italiana che hanno fatto del Malawi la loro casa.

Inghilterra

In Inghilterra, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 2. Il nome si trova più comunemente nelle regioni di Londra e Manchester. Si ritiene che il cognomefu portato in Inghilterra da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Inghilterra dagli immigrati. Il nome riflette lo scambio culturale avvenuto tra l'Italia e l'Inghilterra, con molti immigrati italiani che hanno fatto dell'Inghilterra la loro nuova casa.

Prevalenza

Oggi, il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Inghilterra, in particolare nelle aree con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della società inglese.

Francia

In Francia, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 1. Il nome si trova più comunemente nelle regioni di Parigi e Marsiglia. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Francia da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Francia dagli immigrati. Il nome testimonia l'eredità duratura dell'immigrazione italiana in Francia e l'impatto culturale che i francesi italiani hanno avuto sulla società francese.

Prevalenza

Oggi il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Francia, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della cultura francese.

Afghanistan

In Afghanistan, il cognome "Picciani" ha un tasso di incidenza pari a 1. Il nome si trova più comunemente nelle province di Kabul e Herat. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Afghanistan da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Origini

Come in altri paesi, il cognome "Picciani" probabilmente ha avuto origine in Italia prima di essere portato in Afghanistan dagli immigrati. Il nome riflette lo scambio culturale avvenuto tra l'Italia e l'Afghanistan, con molti immigrati italiani che hanno fatto dell'Afghanistan la loro nuova casa.

Prevalenza

Oggi, il cognome "Picciani" è ancora relativamente comune in Afghanistan, in particolare nelle aree con una storia di immigrazione italiana. Il nome è portato con orgoglio da molti individui di origine italiana che sono diventati parte integrante della società afghana.

Il cognome Picciani nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Picciani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Picciani è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Picciani

Vedi la mappa del cognome Picciani

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Picciani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Picciani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Picciani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Picciani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Picciani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Picciani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Picciani nel mondo

.
  1. Italia Italia (271)
  2. Brasile Brasile (121)
  3. Argentina Argentina (96)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (59)
  5. Australia Australia (29)
  6. Germania Germania (11)
  7. Canada Canada (5)
  8. Cile Cile (5)
  9. Venezuela Venezuela (5)
  10. Malawi Malawi (4)
  11. Inghilterra Inghilterra (2)
  12. Francia Francia (1)
  13. Afghanistan Afghanistan (1)