Il cognome Radojković è un cognome comune nei paesi di Serbia, Croazia, Kosovo, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Repubblica Ceca, Cile e Spagna. Si ritiene abbia origine dal nome personale Radojka, che è un diminutivo del nome maschile Radojko. Il suffisso "-vić" è un suffisso comune del cognome slavo che significa "figlio di". Pertanto Radojković può essere approssimativamente tradotto con 'figlio di Radojko'.
Secondo i dati raccolti da diversi paesi, il cognome Radojković è più diffuso in Serbia, con un'incidenza di 6737. Ciò non sorprende dato che la Serbia è il paese d'origine del nome. Dopo la Serbia, la Croazia ha la più alta incidenza di Radojković con 497 persone che portano questo cognome. Anche Kosovo, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Montenegro, Macedonia del Nord e altri paesi presentano un'incidenza minore di individui con il cognome Radojković.
Come molti cognomi, Radojković può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia a seconda dei dialetti regionali o delle influenze storiche. Alcune varianti comuni del cognome includono Radojkovich, Radojkovich e Radojkovych.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Radojković che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi.
Milan Radojković è un rinomato pittore serbo noto per le sue opere d'arte vibranti ed espressive. I suoi dipinti sono stati esposti in gallerie di tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi per il loro stile e tecnica unici.
Jelena Radojković è un'eminente giornalista e autrice croata che ha scritto diversi libri di successo su argomenti che vanno dalla politica alla cultura. I suoi commenti e le sue analisi penetranti le hanno fatto guadagnare un fedele seguito di lettori.
Petar Radojković è un musicista di talento del Kosovo, noto soprattutto per la sua voce piena di sentimento e i testi accorati. La sua musica ha avuto risonanza tra il pubblico di tutto il mondo e gli è valso il plauso della critica nell'industria musicale.
In conclusione, il cognome Radojković ha una ricca storia ed è ampiamente distribuito in diversi paesi dell'Europa orientale e oltre. È un cognome che è stato portato da molte persone che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi, sia nell'arte, nel giornalismo o nella musica. Le variazioni del cognome e la sua prevalenza nei diversi paesi servono solo a evidenziare la natura diversificata e diffusa del nome Radojković.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Radojković, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Radojković è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Radojković nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Radojković, per ottenere le informazioni precise di tutti i Radojković che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Radojković, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Radojković si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Radojković è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Radojković
Altre lingue