Il cognome Rapozo ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e continenti. Originario del Portogallo, il nome si è diffuso nel corso dei secoli in varie altre parti del mondo. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e la prevalenza del cognome Rapozo in diversi paesi.
Il cognome Rapozo è di origine portoghese e si ritiene derivi dalla parola portoghese "raposo", che significa volpe. Il nome potrebbe essere stato dato a qualcuno che aveva caratteristiche o tratti associati a una volpe, come astuzia o intelligenza. Il cognome è documentato in Portogallo da secoli e si trova in varie regioni del paese.
In Brasile, il cognome Rapozo ha un'incidenza elevata, con 873 individui che portano questo nome. Il cognome probabilmente arrivò in Brasile durante il periodo coloniale quando molti coloni portoghesi emigrarono nel paese. Oggi il nome si trova in varie regioni del Brasile ed è spesso associato a individui di origine portoghese.
Il cognome Rapozo è diffuso anche negli Stati Uniti, con 856 individui che portano questo nome. Il nome probabilmente è arrivato negli Stati Uniti attraverso l'immigrazione dal Portogallo e da altri paesi di lingua portoghese. Oggi il nome si trova in vari stati del paese, con concentrazioni in aree con grandi comunità portoghesi.
In Zimbabwe il cognome Rapozo ha una presenza significativa, con 581 individui che portano questo nome. Probabilmente il cognome arrivò nello Zimbabwe attraverso esploratori e commercianti portoghesi che viaggiarono nella regione nel XVI secolo. Oggi il nome si trova in varie parti dello Zimbabwe ed è spesso associato a individui di origine portoghese o mista.
Nella Repubblica Dominicana il cognome Rapozo ha un'incidenza moderata, con 339 individui che portano questo nome. Il cognome probabilmente è arrivato nella Repubblica Dominicana attraverso l'immigrazione dal Portogallo e da altri paesi di lingua portoghese. Oggi il nome si trova in varie regioni del paese, con concentrazioni in aree con grandi comunità portoghesi.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Rapozo è presente anche in diversi altri paesi, tra cui Malawi (131), Venezuela (115), Messico (19), India (13), Inghilterra (5), Sud Africa ( 5), Germania (2), Australia (1), Canada (1), Cina (1), Francia (1), Islanda (1), Kirghizistan (1), Paesi Bassi (1) e Portogallo (1). Probabilmente il cognome è arrivato in questi paesi attraverso l'immigrazione dal Portogallo e da altri paesi di lingua portoghese.
Nel complesso, il cognome Rapozo ha una presenza diffusa in vari paesi del mondo, con le sue origini radicate in Portogallo. Il nome si è probabilmente diffuso attraverso l'immigrazione, il commercio e la colonizzazione, determinando una presenza diversificata e globale per il cognome. Oggi, persone con il cognome Rapozo si possono trovare in molti paesi diversi, ciascuno dei quali contribuisce alla ricca storia e all'eredità del nome.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rapozo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rapozo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rapozo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rapozo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rapozo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rapozo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rapozo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rapozo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.