Il cognome Reynalds è un cognome popolare che ha radici profonde in vari paesi del mondo. Deriva dal nome personale Reynold, che è di origine germanica e significa "regola del consiglio". Il cognome Reynalds ha diverse varianti ortografiche, tra cui Reynolds, Ronald e Rennalds.
Il cognome Reynalds ha una storia lunga e ricca che risale al medioevo. Ha avuto origine in Inghilterra e si è diffuso in altri paesi di lingua inglese attraverso la migrazione e la colonizzazione. Il primo esempio documentato del cognome Reynalds risale al XIII secolo in Inghilterra.
Nel corso della storia, il cognome Reynalds è stato associato a nobiltà, cavalieri e proprietari terrieri. Molte figure di spicco con il cognome Reynalds hanno dato un contributo significativo alla politica, alla letteratura e alle arti.
Negli Stati Uniti, il cognome Reynalds si trova più comunemente negli stati con grandi popolazioni come California, Texas e New York. L'incidenza del cognome Reynalds negli Stati Uniti è di 69, rendendolo uno dei cognomi più comuni nel paese.
In Inghilterra, il cognome Reynalds è prevalente, con un'incidenza di 44 persone. Si trova più comunemente nelle regioni meridionali dell'Inghilterra, tra cui Londra, Kent e Sussex.
In Cile, il cognome Reynalds ha un'incidenza di 23. È un cognome relativamente raro nel paese, ma è ancora riconosciuto e rispettato da coloro che lo portano.
In Australia, il cognome Reynalds ha un'incidenza di 15. Si trova più comunemente nelle aree urbane come Sydney, Melbourne e Brisbane.
In Scozia, il cognome Reynalds ha un'incidenza di 6. Si trova principalmente nelle regioni centrali e meridionali del paese, tra cui Edimburgo e Glasgow.
In Canada, il cognome Reynalds ha un'incidenza di 2. È un cognome relativamente raro nel paese, ma ci sono ancora individui e famiglie che portano questo nome con orgoglio.
In altri paesi come Perù, Russia, Argentina, Germania, India, Iraq, Lituania, Filippine e Sud Africa, il cognome Reynalds ha un'incidenza minima che varia da 1 a 2. Nonostante la sua bassa prevalenza in questi paesi, il cognome Reynalds ha ancora un significato per coloro che lo portano.
In conclusione, il cognome Reynalds è un cognome importante e rispettato con una ricca storia e radici profonde in vari paesi del mondo. È un nome associato alla nobiltà, ai cavalieri e ai proprietari terrieri ed è stato tramandato di generazione in generazione con orgoglio e onore.
Che tu sia un Reynalds per nascita o per matrimonio, il cognome Reynalds porta con sé un senso di storia e di patrimonio che ti collega a un lignaggio di individui che hanno contribuito alla società in modi significativi. Abbraccia il tuo cognome Reynalds e indossalo con orgoglio, sapendo che rappresenta un'eredità di forza, onore e resilienza.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Reynalds, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Reynalds è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Reynalds nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Reynalds, per ottenere le informazioni precise di tutti i Reynalds che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Reynalds, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Reynalds si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Reynalds è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.