Il cognome Ricigliano è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine dal comune di Ricigliano in provincia di Salerno, nella regione Campania, nel sud Italia. La città di Ricigliano è nota per la sua ricca storia e gli splendidi paesaggi, che la rendono una destinazione popolare sia per i turisti che per gli storici.
In Italia il cognome Ricigliano è relativamente comune, con circa 348 individui che portano il cognome secondo gli ultimi dati. Il cognome è più diffuso nelle regioni meridionali d'Italia, in particolare in Campania dove si trova il comune di Ricigliano. Il cognome si trova anche in altre regioni d'Italia, con un numero minore di individui che portano il cognome in luoghi come Lombardia, Sicilia e Veneto.
Negli Stati Uniti il cognome Ricigliano è relativamente raro rispetto all'Italia, con circa 556 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente negli stati con grandi popolazioni italo-americane, come New York, New Jersey e Massachusetts. Il cognome si trova anche in altri stati del paese, con un numero minore di individui che portano il cognome in luoghi come California, Florida e Pennsylvania.
In Svizzera il cognome Ricigliano è relativamente raro, con solo 37 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nella regione di lingua italiana del Ticino, dove l'influenza italiana è forte. Il cognome si trova anche in altre regioni della Svizzera, con un numero minore di persone che portano il cognome in luoghi come Zurigo, Ginevra e Berna.
In Argentina il cognome Ricigliano è raro, con solo 17 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle città di Buenos Aires, Cordoba e Rosario, dove c'è una grande popolazione immigrata italiana. Il cognome si trova anche in altre regioni dell'Argentina, con un numero minore di individui che portano il cognome in luoghi come Mendoza, Salta e La Plata.
In Venezuela il cognome Ricigliano è raro, con solo 6 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente nella capitale Caracas, dove c'è una piccola comunità italiana. Il cognome si trova anche in altre città del Venezuela, con un numero minore di persone che portano il cognome in luoghi come Maracaibo, Valencia e Barquisimeto.
In Australia il cognome Ricigliano è raro, con solo 5 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle città di Melbourne, Sydney e Brisbane, dove c'è una piccola popolazione immigrata italiana. Il cognome si trova anche in altre città dell'Australia, con un numero minore di persone che portano il cognome in luoghi come Perth, Adelaide e Canberra.
In Germania il cognome Ricigliano è raro, con solo 5 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle città con grandi popolazioni di immigrati italiani, come Monaco, Berlino e Francoforte. Il cognome si trova anche in altre città della Germania, con un numero minore di persone che portano il cognome in luoghi come Amburgo, Colonia e Stoccarda.
Nella Repubblica Ceca il cognome Ricigliano è estremamente raro, poiché solo 1 individuo porta questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nella capitale Praga, dove c'è una piccola comunità di espatriati italiani. Il cognome si trova anche in altre città della Repubblica Ceca, con un numero minore di persone che portano il cognome in luoghi come Brno, Ostrava e Plzeň.
In Inghilterra, più precisamente nella regione della Grande Londra, c'è solo 1 individuo che porta il cognome Ricigliano. È probabile che il cognome sia stato portato in Inghilterra da immigrati italiani o da individui con origini italiane. Il cognome è unico all'interno della popolazione inglese e riflette le diverse influenze culturali presenti nella regione.
In Messico il cognome Ricigliano è raro, con solo 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle città con una maggiore popolazione di immigrati italiani, come Città del Messico, Monterrey e Guadalajara. Il cognome può essere presente anche in altre regioni del Messico, con un numero minore di individui che portano il cognome in alcuni luoghicome Puebla, Tijuana e Cancun.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Ricigliano, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Ricigliano è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Ricigliano nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Ricigliano, per ottenere le informazioni precise di tutti i Ricigliano che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Ricigliano, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Ricigliano si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Ricigliano è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Ricigliano
Altre lingue