Cognome Jones

La storia e il significato del cognome Jones

Il cognome Jones è uno dei cognomi più comuni nel mondo anglofono, con una ricca storia e una distribuzione capillare. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e l'importanza del cognome Jones, nonché la sua prevalenza in diversi paesi del mondo.

Origini e significato

Il cognome Jones è di origine gallese, derivato dal nome "John", che significa "Dio è misericordioso". È un cognome patronimico, il che significa che originariamente veniva utilizzato per identificare le persone in base al nome del padre. In questo caso, il cognome Jones sarebbe stato utilizzato per indicare che l'individuo era figlio di John.

Storicamente, il cognome Jones si trovava più comunemente in Galles, dove è ancora oggi uno dei cognomi più comuni. Nel corso del tempo, il cognome si è diffuso in altri paesi di lingua inglese, come Inghilterra, Stati Uniti, Australia e Canada, dove rimane un cognome popolare.

Popolarità e distribuzione

Il cognome Jones è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove è il cognome più diffuso secondo i dati forniti. Con oltre 1,7 milioni di casi, Jones è un cognome onnipresente che può essere trovato in ogni stato del paese.

Anche in Inghilterra il cognome Jones è piuttosto diffuso, con oltre 380.000 occorrenze. È particolarmente diffuso in Galles, dove è il secondo cognome più comune dopo Williams, con oltre 170.000 occorrenze.

Anche in altri paesi come Australia, Canada e Sud Africa, il cognome Jones è ampiamente disperso, con migliaia di occorrenze in ciascun paese. Nel complesso, il cognome Jones ha una forte presenza nei paesi di lingua inglese di tutto il mondo.

Significato ed eredità

Essendo uno dei cognomi più comuni nel mondo anglofono, il cognome Jones porta con sé un senso di tradizione, storia ed eredità. Molte persone con il cognome Jones possono far risalire i loro antenati al Galles, dove ha avuto origine il cognome.

Nel corso della storia, le persone con il cognome Jones hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui politica, sport, intrattenimento e altro ancora. Da politici famosi come John Paul Jones a musicisti iconici come Davy Jones, il cognome Jones è diventato sinonimo di realizzazione e successo.

Oggi, il cognome Jones continua a essere un cognome importante e rispettato, con innumerevoli persone che ne portano orgogliosamente il nome. Che si tratti di un ricordo della tradizione gallese o di un simbolo di orgoglio familiare, il cognome Jones occupa un posto speciale nel cuore di molti.

In conclusione

In conclusione, il cognome Jones è un cognome intramontabile e amato con una ricca storia e una distribuzione capillare. Dalle sue origini gallesi alla sua prevalenza globale, il cognome Jones è diventato una pietra miliare del mondo anglofono. Mentre continuiamo a celebrare e onorare l'eredità del cognome Jones, ricordiamo le persone che hanno portato il nome con orgoglio e distinzione.

Il cognome Jones nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Jones, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Jones è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Jones

Vedi la mappa del cognome Jones

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Jones nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Jones, per ottenere le informazioni precise di tutti i Jones che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Jones, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Jones si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Jones è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Jones nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1715334)
  2. Inghilterra Inghilterra (380312)
  3. Galles Galles (170676)
  4. Australia Australia (97337)
  5. Canada Canada (68216)
  6. Sudafrica Sudafrica (40187)
  7. Sierra Leone Sierra Leone (37365)
  8. Giamaica Giamaica (14934)
  9. Nigeria Nigeria (13985)
  10. Togo Togo (12454)
  11. Scozia Scozia (9914)
  12. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (8568)
  13. Irlanda Irlanda (6398)
  14. Mozambico Mozambico (5862)
  15. Kenya Kenya (5733)