Il cognome Rizani è un cognome relativamente raro che ha origini in più paesi del mondo. Si ritiene che il nome abbia origine dalla parola italiana "risani", che significa "ricreato" o "restaurato". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato dato a qualcuno che si considerava rinato o rianimato in qualche modo. Le origini esatte del cognome non sono chiare, ma si ritiene che abbia avuto origine in Italia e si sia diffuso in altri paesi nel corso del tempo.
Uno dei paesi in cui il cognome Rizani è più diffuso è l'Italia. Secondo i dati, ci sono 1622 casi del cognome in Italia, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nel nord Italia, in particolare nelle regioni Lombardia e Veneto.
Il cognome Rizani è presente in documenti risalenti al XVI secolo in Italia, con menzioni di individui con il cognome nei registri ecclesiastici e nei dati di censimento. Si ritiene che il cognome si sia diffuso nel tempo in altre regioni d'Italia, con individui con il cognome Rizani ritrovati in regioni come Toscana, Sicilia e Sardegna.
In Kosovo, anche il cognome Rizani è relativamente comune, con 349 occorrenze del cognome nel paese. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nei Balcani, in particolare in Kosovo e Albania. Il cognome Rizani può essere trovato in documenti risalenti all'Impero Ottomano, con menzioni di individui con il cognome in atti fondiari e registri fiscali.
Si ritiene che il cognome Rizani si sia diffuso in altri paesi dei Balcani, come Albania, Macedonia e Montenegro. Gli individui con il cognome Rizani possono essere trovati anche nelle comunità della diaspora in tutto il mondo, in particolare nei paesi con grandi popolazioni dei Balcani come Svizzera, Germania e Stati Uniti.
In Marocco, il cognome Rizani è meno comune, con 239 occorrenze del cognome nel paese. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nel Nord Africa, in particolare in Marocco e Algeria. Il cognome Rizani si trova in documenti risalenti alla conquista araba del Nord Africa, con menzioni di individui con il cognome nelle genealogie tribali e nei testi storici.
Si ritiene che il cognome Rizani si sia diffuso in altri paesi del Nord Africa, come Algeria, Tunisia e Libia. Gli individui con il cognome Rizani si possono trovare anche nelle comunità della diaspora di tutto il mondo, in particolare nei paesi con grandi popolazioni nordafricane come Francia, Spagna e Canada.
In Albania, il cognome Rizani è relativamente comune, con 83 occorrenze del cognome nel paese. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nei Balcani, in particolare in Kosovo e Albania. Gli individui con il cognome Rizani possono essere trovati anche nelle comunità della diaspora in tutto il mondo, in particolare nei paesi con grandi popolazioni albanesi come Grecia, Italia e Turchia.
Negli Emirati Arabi Uniti, il cognome Rizani è meno comune, con 39 occorrenze del cognome nel paese. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nel Medio Oriente, in particolare nella penisola arabica. Il cognome Rizani si trova in documenti risalenti alla conquista araba della regione, con menzioni di individui con il cognome nelle genealogie tribali e nei testi storici.
Nel complesso, il cognome Rizani è un cognome diversificato con origini in più paesi del mondo. Le origini esatte del cognome non sono chiare, ma si ritiene che abbia avuto origine in Italia e si sia diffuso nel tempo in altri paesi. Individui con il cognome Rizani si trovano in documenti risalenti a secoli fa, con menzioni del cognome nei registri ecclesiastici, nei dati di censimento e nei testi storici. Il cognome Rizani è un cognome unico che ha una ricca storia ed è ancora diffuso in molti paesi oggi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rizani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rizani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rizani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rizani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rizani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rizani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rizani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rizani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.