Cognome Rosić

Le origini del cognome Rosić

Il cognome Rosić ha una lunga storia e si trova in diversi paesi dei Balcani. Si ritiene che abbia avuto origine nella regione dell'attuale Serbia e si sia diffuso nei paesi vicini nel corso dei secoli.

Serbia

In Serbia il cognome Rosić è abbastanza diffuso, con un'incidenza totale di 3823. Si pensa abbia origine dal nome personale Rostislav, che nelle lingue slave significa "gloria della pace". Il nome Rostislav ha una lunga storia nella regione ed è stato utilizzato da vari governanti e nobili nel corso dei secoli.

Il cognome Rosić deriva molto probabilmente da una forma patronimica del nome Rostislav, che significa "figlio di Rostislav". Questa pratica di formare cognomi da nomi personali era comune nella Serbia medievale ed è persistita fino ai giorni nostri.

Bosnia ed Erzegovina

In Bosnia ed Erzegovina, il cognome Rosić è meno comune rispetto alla Serbia, con un'incidenza totale di 1428. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto nella regione da migranti o rifugiati serbi in fuga dai conflitti in Serbia.

Alcune fonti suggeriscono che il cognome Rosić potrebbe aver avuto origine dal nome personale Radoslav, che nelle lingue slave significa "gioia della gloria". Il nome Radoslav è stato utilizzato da vari governanti e nobili nella Serbia medievale ed è ancora utilizzato come nome personale nella regione.

Croazia

In Croazia il cognome Rosić ha un'incidenza minore rispetto a Serbia e Bosnia ed Erzegovina, con un totale di 277 occorrenze. È probabile che il cognome sia stato introdotto in Croazia attraverso i legami storici con la Serbia e la Bosnia ed Erzegovina.

Come in Serbia, anche in Croazia si pensa che il cognome Rosić derivi dal nome personale Rostislav o da un nome slavo simile. La pratica di formare cognomi da nomi personali era comune in tutti i Balcani e ha portato alla proliferazione di cognomi come Rosić.

Montenegro

In Montenegro, il cognome Rosić è relativamente raro, con un'incidenza totale di 144. È possibile che il cognome sia stato introdotto in Montenegro attraverso la migrazione o i matrimoni misti con famiglie serbe o bosniache.

Alcune fonti suggeriscono che il cognome Rosić potrebbe aver avuto origine dal nome personale Radovan, che nelle lingue slave significa "gioioso". Il nome Radovan ha un significato storico nella regione ed è ancora utilizzato come nome personale in Montenegro.

Slovenia

In Slovenia il cognome Rosić è ancora più raro, con un'incidenza totale di 66. È probabile che il cognome sia stato introdotto in Slovenia attraverso i legami storici con la Serbia e la Croazia, nonché attraverso la migrazione all'interno della regione dei Balcani.

Come in altri paesi, anche in Slovenia il cognome Rosić si ritiene derivi da un nome personale slavo, forse Rostislav o una variante simile. La pratica di formare cognomi da nomi personali era diffusa nei Balcani e ha contribuito alla diversità dei cognomi nella regione.

Kosovo

In Kosovo il cognome Rosić è estremamente raro, con solo 14 occorrenze. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Kosovo attraverso la migrazione o i matrimoni misti con famiglie serbe o montenegrine, nonché tramite legami storici con la Serbia.

È possibile che il cognome Rosić in Kosovo derivi da una variazione del nome Rostislav o da un nome slavo simile. La diversità dei cognomi in Kosovo riflette la complessa storia e le influenze culturali della regione.

Altri Paesi

Al di fuori dei Balcani, il cognome Rosić è molto raro, con occorrenze minime in paesi come il Belgio e la Macedonia del Nord. È probabile che le persone con il cognome Rosić in questi paesi abbiano legami ancestrali con i Balcani, in particolare con Serbia e Bosnia-Erzegovina.

La diffusione del cognome Rosić in altri paesi è una testimonianza dello storico movimento di persone all'interno dei Balcani e nella più ampia regione europea. La diversità dei cognomi all'interno e all'esterno dei Balcani riflette il ricco patrimonio culturale della regione.

Il cognome Rosić nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rosić, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rosić è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rosić

Vedi la mappa del cognome Rosić

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rosić nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rosić, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rosić che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rosić, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rosić si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rosić è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rosić nel mondo

.
  1. Serbia Serbia (3823)
  2. Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (1428)
  3. Croazia Croazia (277)
  4. Montenegro Montenegro (144)
  5. Slovenia Slovenia (66)
  6. Kosovo Kosovo (14)
  7. Belgio Belgio (1)
  8. Macedonia Macedonia (1)