Il cognome Rubie è un cognome raro e unico che ha origini in diverse parti del mondo. Si ritiene che abbia origine dalla parola latina "rubus", che significa rosso, e probabilmente veniva usato come soprannome per qualcuno con i capelli rossi o la carnagione rubiconda. Il cognome Rubie ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo.
Negli Stati Uniti, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 295, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Si ritiene che sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati provenienti dall'Europa, in particolare da quelli di origine inglese e irlandese. Il cognome Rubie si trova più comunemente in stati come New York, California e Texas, dove sono presenti popolazioni significative di immigrati provenienti da questi paesi europei.
In Giamaica, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 265, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Giamaica dai colonizzatori britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in parrocchie come Kingston, St. Andrew e St. Catherine, dove l'influenza britannica era particolarmente forte.
In Australia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 205, rendendolo un cognome moderatamente comune nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Australia da detenuti e coloni britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in stati come il Nuovo Galles del Sud, Victoria e Queensland, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici.
In Sud Africa, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 202, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Sud Africa dai coloni britannici e olandesi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come Gauteng, Western Cape e KwaZulu-Natal, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e olandesi.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 176, rendendolo un cognome moderatamente comune nel paese. Si ritiene che abbia avuto origine in Inghilterra e si trova più comunemente in contee come Sussex, Kent e Surrey. Si ritiene che il cognome Rubie abbia origini medievali in Inghilterra e sono presenti documenti di individui con il cognome risalenti al XII secolo.
In Canada, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 105, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Canada dai coloni britannici e francesi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come Ontario, Quebec e British Columbia, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e francesi.
In Nuova Zelanda, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 51, rendendolo un cognome relativamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Nuova Zelanda dai coloni britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Auckland, Wellington e Canterbury, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici.
Nei Paesi Bassi, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 41, rendendolo un cognome relativamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato nei Paesi Bassi da immigrati britannici e francesi durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Amsterdam, Rotterdam e Utrecht, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e francesi.
Nelle Filippine, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 29, rendendolo un cognome relativamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato nelle Filippine dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Manila, Cebu e Davao, dove c'erano popolazioni significative di immigrati spagnoli.
In Costa Rica, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 20, rendendolo un cognome relativamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Costa Rica dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come San Jose, Alajuela e Heredia, dove c'erano popolazioni significative di immigrati spagnoli.
In Papua Nuova Guinea, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza di 8, rendendolo un cognome molto raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Papua Nuova Guinea dai coloni britannici e australiani durante il periodo colonialeperiodo. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Port Moresby, Lae e Mount Hagen, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e australiani.
In Scozia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 6, rendendolo un cognome molto raro nel paese. Si ritiene che abbia avuto origine in Scozia e si trova più comunemente in regioni come Glasgow, Edimburgo e Aberdeen. Si ritiene che il cognome Rubie abbia origini medievali in Scozia e sono presenti documenti di individui con il cognome risalenti al XIII secolo.
Alle Bermuda, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 5, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato alle Bermuda dai coloni britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in parrocchie come Hamilton, St. George's e Sandys, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici.
A Cuba, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 5, rendendolo un cognome molto raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato a Cuba dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come L'Avana, Santiago de Cuba e Camagüey, dove c'erano popolazioni significative di immigrati spagnoli.
A Panama, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 5, rendendolo un cognome molto raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato a Panama dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come Panama City, Colón e David, dove c'erano popolazioni significative di immigrati spagnoli.
Nella Repubblica Dominicana, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 4, rendendolo un cognome molto raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato nella Repubblica Dominicana dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in province come Santo Domingo, Santiago e La Altagracia, dove c'erano popolazioni significative di immigrati spagnoli.
In India, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 3, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in India dai colonizzatori britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Mumbai, Delhi e Bangalore, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici.
In Francia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 2, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Francia da immigrati britannici e spagnoli durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Parigi, Marsiglia e Lione, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e spagnoli.
In Indonesia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 2, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Indonesia dai colonizzatori olandesi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Giakarta, Surabaya e Bandung, dove c'erano popolazioni significative di immigrati olandesi.
Negli Emirati Arabi Uniti, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato negli Emirati Arabi Uniti da immigrati britannici e arabi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Dubai, Abu Dhabi e Sharjah, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e arabi.
In Belgio, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Belgio da immigrati britannici e francesi durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Bruxelles, Anversa e Gand, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e francesi.
In Brasile, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Brasile dai colonizzatori portoghesi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e Salvador, dove c'erano popolazioni significative di immigrati portoghesi.
In Germania, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Germania da immigrati britannici e francesi durante il periodo medievale. Il cognome Rubiesi trova più comunemente in regioni come Berlino, Monaco e Amburgo, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e francesi.
In Italia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel Paese. Si ritiene che sia stato portato in Italia da immigrati britannici e spagnoli durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Roma, Milano e Napoli, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e spagnoli.
In Liberia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Liberia dai coloni americani e britannici durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Monrovia, Gbarnga e Buchanan, dove c'erano popolazioni significative di immigrati americani e britannici.
In Portogallo, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Portogallo da immigrati britannici e spagnoli durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Lisbona, Porto e Faro, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e spagnoli.
In Qatar, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel Paese. Si ritiene che sia stato portato in Qatar da immigrati britannici e arabi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Doha, Al Rayyan e Umm Salal, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e arabi.
In Arabia Saudita, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Arabia Saudita da immigrati britannici e arabi durante il periodo coloniale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Riyadh, Jeddah e La Mecca, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e arabi.
In Svezia, il cognome Rubie ha un tasso di incidenza pari a 1, rendendolo un cognome estremamente raro nel paese. Si ritiene che sia stato portato in Svezia da immigrati britannici e finlandesi durante il periodo medievale. Il cognome Rubie si trova più comunemente in regioni come Stoccolma, Göteborg e Malmö, dove c'erano popolazioni significative di immigrati britannici e finlandesi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rubie, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rubie è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rubie nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rubie, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rubie che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rubie, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rubie si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rubie è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.