Cognome Santonastaso

Introduzione

Il cognome Santonastaso è un cognome unico e raro che ha origini in Italia. In questo articolo approfondiremo la storia, la distribuzione e il significato del cognome Santonastaso in vari paesi del mondo. Analizzando l'incidenza del cognome nelle diverse regioni, possiamo ottenere informazioni sulla sua prevalenza e sui possibili modelli migratori delle persone che portano questo cognome.

Storia

Il cognome Santonastaso è di origine italiana, precisamente delle regioni meridionali d'Italia. Si ritiene che derivi dalla parola greca "anastasis", che significa resurrezione o rinascita. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine da una famiglia coinvolta in pratiche religiose o spirituali.

Nel corso della storia, il cognome Santonastaso potrebbe essere stato associato a individui che erano guaritori, leader spirituali o coinvolti in cerimonie religiose. È possibile che il cognome sia stato dato a una famiglia che aveva un forte legame con la chiesa o che aveva compiuto atti miracolosi che hanno portato la loro associazione con la resurrezione e la rinascita.

Nel corso del tempo, il cognome Santonastaso potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, portando alla sua continua presenza in tempi moderni. Il significato del cognome e la sua storia possono variare a seconda della regione in cui si trova.

Distribuzione

Il cognome Santonastaso è più diffuso in Italia, dove ha un tasso di incidenza del 1676. Ciò indica che il cognome è relativamente comune in Italia e ha una presenza di lunga data nel paese.

Italia

In Italia il cognome Santonastaso è molto diffuso, sono numerosi i portatori di questo cognome presenti su tutto il territorio nazionale. L'alto tasso di incidenza del 1676 suggerisce che il cognome ha una forte presenza in Italia e costituisce una parte importante del patrimonio culturale e storico del paese.

Stati Uniti

Fuori dall'Italia, il cognome Santonastaso si trova in numero minore in paesi come gli Stati Uniti, dove ha un tasso di incidenza di 275. Ciò indica che gli individui con questo cognome sono emigrati negli Stati Uniti e hanno stabilito comunità in vari stati.

Svizzera

In Svizzera il cognome Santonastaso ha un tasso di incidenza pari a 39, indicando una presenza minore rispetto all'Italia e agli Stati Uniti. Tuttavia, la presenza del cognome in Svizzera suggerisce che anche persone con questo cognome siano emigrate in questo paese e si siano integrate nella società svizzera.

Brasile, Germania, Francia e altri paesi

Il cognome Santonastaso si trova anche in numero minore in paesi come Brasile (34), Germania (21) e Francia (15). Inoltre, il cognome è presente in Argentina (14), Venezuela (12), Spagna (3), Inghilterra (2), El Salvador (2), Australia (1), Belgio (1), Bulgaria (1), Canada (1), Cina (1), Galles (1) e Russia (1).

Questi numeri indicano che le persone con il cognome Santonastaso sono emigrate in vari paesi del mondo e hanno stabilito comunità in diverse regioni. La distribuzione del cognome in questi paesi suggerisce un modello di migrazione e insediamento da parte di individui che portano questo cognome unico.

Conclusione

In conclusione, il cognome Santonastaso è un cognome raro ed unico con origini in Italia. Ha una lunga storia e si trova in vari paesi del mondo, indicando un modello di migrazione e insediamento da parte di individui che portano questo cognome. Analizzando l'incidenza del cognome nelle diverse regioni, possiamo comprendere meglio la sua prevalenza e il suo significato nelle diverse culture e società.

Il cognome Santonastaso nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Santonastaso, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Santonastaso è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Santonastaso

Vedi la mappa del cognome Santonastaso

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Santonastaso nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Santonastaso, per ottenere le informazioni precise di tutti i Santonastaso che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Santonastaso, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Santonastaso si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Santonastaso è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Santonastaso nel mondo

.
  1. Italia Italia (1676)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (275)
  3. Svizzera Svizzera (39)
  4. Brasile Brasile (34)
  5. Germania Germania (21)
  6. Francia Francia (15)
  7. Argentina Argentina (14)
  8. Venezuela Venezuela (12)
  9. Spagna Spagna (3)
  10. Inghilterra Inghilterra (2)
  11. El Salvador El Salvador (2)
  12. Australia Australia (1)
  13. Belgio Belgio (1)
  14. Bulgaria Bulgaria (1)
  15. Canada Canada (1)
  16. Cina Cina (1)
  17. Galles Galles (1)
  18. Russia Russia (1)