Cognome Sardi

Storia e diffusione del cognome Sardi

Il cognome Sardi ha una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. È un cognome che ha origini in più paesi ed è stato portato da molti personaggi importanti nel corso della storia. In questo articolo esauriente esploreremo le origini del cognome Sardi, il suo significato e la sua distribuzione in vari paesi del mondo.

Origini del Cognome Sardi

Si ritiene che il cognome Sardi abbia avuto origine in Italia, dove deriva dal nome personale "Sardo", che significa "sardo". Sardo è un nome regionale che appartiene all'isola della Sardegna, una regione autonoma d'Italia. Il cognome Sardi probabilmente nacque come soprannome per qualcuno che proveniva dalla Sardegna o aveva qualche legame con l'isola.

Come cognome, Sardi potrebbe essere stato adottato come cognome ereditario da famiglie con radici sarde o da individui che volevano associarsi alla cultura e alla storia della Sardegna. Nel corso del tempo, il cognome Sardi si diffuse oltre i confini italiani e raggiunse altre parti del mondo attraverso la migrazione e la colonizzazione.

Significato del Cognome Sardi

Il cognome Sardi è un cognome patronimico, nel senso che è un nome derivato dal nome personale di un antenato. In questo caso "Sardi" è probabilmente una forma abbreviata del nome personale "Sardo". I cognomi patronimici erano comunemente usati in Italia e in altri paesi europei per denotare lignaggio e legami familiari.

Portando il cognome Sardi, gli individui possono segnalare i loro legami ancestrali con la Sardegna o il loro rispetto e ammirazione per il patrimonio culturale dell'isola. La Sardegna è conosciuta per le sue tradizioni, i dialetti e la cucina unici e coloro che portano il cognome Sardi potrebbero sentire un forte legame con questi aspetti della cultura sarda.

Distribuzione del Cognome Sardi

Il cognome Sardi non è limitato all'Italia; si è diffuso in molti altri paesi in tutto il mondo. Secondo dati provenienti da varie fonti, il cognome Sardi è più diffuso in Indonesia, dove è portato da un numero significativo di individui. Infatti, l'Indonesia ha la più alta incidenza del cognome Sardi, con oltre 8.900 individui che portano questo cognome.

Oltre che in Indonesia, il cognome Sardi si trova anche in Italia, Marocco, Argentina, Brasile, Giordania, Algeria, Francia, Venezuela e Stati Uniti, tra gli altri paesi. La distribuzione del cognome Sardi riflette i movimenti storici delle persone e la globalizzazione dei cognomi attraverso l'immigrazione e lo scambio culturale.

Sebbene il cognome Sardi possa aver avuto origine in Italia, la sua presenza in paesi di tutto il mondo dimostra l'adattabilità e l'universalità dei cognomi come indicatori di identità e patrimonio. Le persone con il cognome Sardi possono provenire da contesti diversi e possono avere motivazioni diverse per portare questo cognome.

Personaggi illustri con il cognome Sardi

Nel corso della storia, ci sono stati molti personaggi illustri con il cognome Sardi che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Questi individui potrebbero essere stati scienziati, artisti, musicisti, politici o altre figure di spicco che hanno lasciato un impatto duraturo sulla società.

Uno di questi individui è Giovanni Sardi, un astronomo italiano noto per il suo lavoro pionieristico nel campo dell'astrofisica. Nato in Sardegna, Giovanni Sardi ha fatto importanti scoperte sulla composizione delle stelle e sulla struttura delle galassie, guadagnandosi riconoscimenti e consensi internazionali.

Oltre a Giovanni Sardi, ci sono stati molti altri personaggi con il cognome Sardi che si sono distinti nelle professioni prescelte e hanno reso onore al proprio cognome. I loro successi testimoniano il talento e la determinazione di coloro che portano il cognome Sardi.

Conclusione

In conclusione, il cognome Sardi è un nome con radici profonde nella storia italiana e una presenza globale in molti paesi. È un cognome che evoca il ricco patrimonio culturale della Sardegna e simboleggia l'orgoglio e l'identità di chi lo porta. La distribuzione del cognome Sardi riflette l'interconnessione delle persone e l'eredità duratura dei cognomi come indicatori di lignaggio e tradizione.

Il cognome Sardi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sardi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sardi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sardi

Vedi la mappa del cognome Sardi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sardi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sardi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sardi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sardi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sardi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sardi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sardi nel mondo

.
  1. Indonesia Indonesia (8939)
  2. Italia Italia (3654)
  3. Marocco Marocco (2690)
  4. Argentina Argentina (1500)
  5. Brasile Brasile (925)
  6. Giordania Giordania (852)
  7. Algeria Algeria (685)
  8. Francia Francia (503)
  9. Venezuela Venezuela (487)
  10. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (465)
  11. Camerun Camerun (221)
  12. Grecia Grecia (199)
  13. India India (128)
  14. Malesia Malesia (122)
  15. Kirghizistan Kirghizistan (118)
  16. Spagna Spagna (113)
  17. Perù Perù (111)
  18. Paraguay Paraguay (98)
  19. Uruguay Uruguay (98)
  20. Iraq Iraq (94)
  21. Ecuador Ecuador (94)
  22. Nigeria Nigeria (82)
  23. Inghilterra Inghilterra (73)
  24. Pakistan Pakistan (73)
  25. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (68)
  26. Canada Canada (67)
  27. Svizzera Svizzera (58)
  28. Albania Albania (53)
  29. Filippine Filippine (53)
  30. Australia Australia (52)
  31. Territorio Palestinese Territorio Palestinese (49)
  32. Romania Romania (39)
  33. Colombia Colombia (35)
  34. Libano Libano (27)
  35. Ungheria Ungheria (24)
  36. Afghanistan Afghanistan (21)
  37. Costa Rica Costa Rica (20)
  38. Turchia Turchia (17)
  39. Svezia Svezia (13)
  40. Germania Germania (13)
  41. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (13)
  42. Iran Iran (11)
  43. Israele Israele (10)
  44. Guinea Guinea (9)
  45. Croazia Croazia (7)
  46. Monaco Monaco (7)
  47. Taiwan Taiwan (6)
  48. Guatemala Guatemala (4)
  49. Russia Russia (4)
  50. Arabia Saudita Arabia Saudita (4)
  51. Austria Austria (4)
  52. Thailandia Thailandia (4)
  53. Tunisia Tunisia (4)
  54. Ucraina Ucraina (4)
  55. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (4)
  56. Paesi Bassi Paesi Bassi (4)
  57. Belgio Belgio (3)
  58. Cile Cile (3)
  59. Cina Cina (3)
  60. Sudafrica Sudafrica (3)
  61. Slovenia Slovenia (2)
  62. Lussemburgo Lussemburgo (2)
  63. Moldavia Moldavia (2)
  64. Messico Messico (2)
  65. Niger Niger (2)
  66. Norvegia Norvegia (2)
  67. Panama Panama (2)
  68. Polonia Polonia (1)
  69. Portogallo Portogallo (1)
  70. Singapore Singapore (1)
  71. Bahrain Bahrain (1)
  72. Benin Benin (1)
  73. Corea del Sud Corea del Sud (1)
  74. Kazakistan Kazakistan (1)
  75. Yemen Yemen (1)
  76. Cipro del Nord Cipro del Nord (1)
  77. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)
  78. Egitto Egitto (1)
  79. Galles Galles (1)