Cognome Sardo

Le origini del cognome 'Sardo'

Il cognome "Sardo" ha una ricca storia che abbraccia vari paesi e culture. Il nome 'Sardo' è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine dalla regione della Sardegna. La Sardegna è la seconda isola più grande del Mar Mediterraneo ed è conosciuta per la sua cultura e tradizioni uniche. Il cognome "Sardo" potrebbe essere stato dato a individui provenienti dalla Sardegna o che avevano qualche legame con l'isola.

Influenza italiana

In Italia, il cognome "Sardo" è relativamente comune, con oltre 5.000 casi registrati nel paese. La prevalenza del cognome in Italia suggerisce che sia stato tramandato di generazione in generazione e rimanga una parte importante del patrimonio italiano. Molte persone con il cognome "Sardo" potrebbero avere radici in Italia e un forte legame con la loro eredità italiana.

Presenza negli Stati Uniti

Con oltre 1.400 casi negli Stati Uniti, il cognome "Sardo" ha lasciato il segno anche oltreoceano. Gli immigrati italiani venuti negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità potrebbero aver portato con sé il nome "Sardo", contribuendo alla sua presenza nella società americana. Oggi, persone con il cognome "Sardo" si possono trovare in vari stati del paese, portando avanti la loro eredità italiana.

Portata globale

Sebbene il cognome "Sardo" si trovi più comunemente in Italia e negli Stati Uniti, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Paesi come Portogallo, Brasile, Francia e Argentina hanno tutti registrato l'incidenza del cognome, dimostrando la portata globale di questo cognome italiano. La presenza di "Sardo" in paesi di Europa, Sud America e persino Africa evidenzia le diverse radici di questo cognome.

Significato del cognome 'Sardo'

Il cognome "Sardo" ha un significato per le persone che portano questo nome, poiché funge da collegamento alla loro eredità e ascendenza italiana. Quelli con il cognome "Sardo" possono essere orgogliosi delle proprie radici e delle tradizioni culturali legate al proprio cognome. La prevalenza di "Sardo" in vari paesi indica l'eredità duratura di questo cognome italiano e la sua continua importanza per coloro che lo portano.

Connessioni familiari

Per molte persone con il cognome "Sardo", i legami familiari sono una parte importante della loro identità. Il cognome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, collegando gli individui ai loro antenati e alle tradizioni della loro famiglia. Riunioni familiari, raduni ed eventi possono offrire a coloro che portano il cognome "Sardo" l'opportunità di celebrare la propria eredità e rafforzare i propri legami familiari.

Patrimonio culturale

La cultura italiana è nota per la sua ricca storia, arte, cucina e tradizioni. Per le persone con il cognome "Sardo", la loro eredità italiana è motivo di orgoglio e identità. Il nome "Sardo" può evocare ricordi della cucina, della musica, della lingua e dei costumi italiani, collegando le persone alla vibrante cultura dell'Italia. Celebrare festività, sagre e tradizioni italiane può essere un modo per chi porta il cognome "Sardo" di onorare il proprio patrimonio culturale.

Futuro del cognome 'Sardo'

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, il significato di cognomi come "Sardo" continua ad evolversi. Il cognome “Sardo” potrà essere tramandato alle generazioni future, portando avanti l'eredità di chi ci ha preceduto. Con la portata globale del nome "Sardo", persone provenienti da contesti e paesi diversi possono continuare a portare questo cognome italiano, preservandone la storia e il significato culturale per gli anni a venire.

Il cognome Sardo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sardo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sardo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sardo

Vedi la mappa del cognome Sardo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sardo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sardo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sardo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sardo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sardo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sardo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sardo nel mondo

.
  1. Italia Italia (5943)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1448)
  3. Portogallo Portogallo (811)
  4. Brasile Brasile (692)
  5. Francia Francia (516)
  6. Argentina Argentina (435)
  7. Filippine Filippine (382)
  8. Canada Canada (250)
  9. Belgio Belgio (138)
  10. Inghilterra Inghilterra (118)
  11. Indonesia Indonesia (109)
  12. Germania Germania (79)
  13. Colombia Colombia (57)
  14. Venezuela Venezuela (56)
  15. Sudafrica Sudafrica (54)
  16. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (38)
  17. Niger Niger (37)
  18. Messico Messico (33)
  19. Uruguay Uruguay (32)
  20. Svizzera Svizzera (26)
  21. Australia Australia (23)
  22. Russia Russia (8)
  23. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (4)
  24. Botswana Botswana (4)
  25. Nigeria Nigeria (4)
  26. Paesi Bassi Paesi Bassi (4)
  27. Gabon Gabon (4)
  28. Norvegia Norvegia (3)
  29. Spagna Spagna (3)
  30. Pakistan Pakistan (2)
  31. Ucraina Ucraina (2)
  32. Guinea-Bissau Guinea-Bissau (1)
  33. Israele Israele (1)
  34. Isola di Man Isola di Man (1)
  35. India India (1)
  36. Iran Iran (1)
  37. Armenia Armenia (1)
  38. Angola Angola (1)
  39. Liberia Liberia (1)
  40. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  41. Monaco Monaco (1)
  42. Mauritania Mauritania (1)
  43. Bolivia Bolivia (1)
  44. Nuova Caledonia Nuova Caledonia (1)
  45. Repubblica del Congo Repubblica del Congo (1)
  46. Costa d Costa d'Avorio (1)
  47. Cile Cile (1)
  48. Cuba Cuba (1)
  49. Paraguay Paraguay (1)
  50. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  51. Qatar Qatar (1)
  52. Algeria Algeria (1)
  53. Ecuador Ecuador (1)
  54. Singapore Singapore (1)
  55. Turchia Turchia (1)
  56. Scozia Scozia (1)
  57. Uzbekistan Uzbekistan (1)
  58. Georgia Georgia (1)
  59. Grecia Grecia (1)