Cognome Sauermann

Le origini del cognome Sauermann

Il cognome Sauermann è di origine tedesca e deriva dalla parola medio-alto tedesca "sour", che significa sud. L'aggiunta del suffisso "-mann" indica un uomo o una persona del sud. Ciò suggerisce che i portatori originali del cognome probabilmente provenivano da una regione meridionale della Germania.

Significato storico

Il cognome Sauermann ha una lunga storia che risale a molti secoli fa. Le prime testimonianze di individui che portano il cognome si trovano nella Germania medievale, dove veniva utilizzato per denotare l'origine geografica o l'occupazione di una persona. Con il passare del tempo il cognome divenne ereditario e si tramandò di generazione in generazione.

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Sauermann sono stati coinvolti in una varietà di professioni e attività. Alcuni erano agricoltori, artigiani o commercianti, mentre altri prestavano servizio come soldati o funzionari nel governo locale. Il cognome era comune anche tra la nobiltà e la piccola nobiltà terriera in Germania.

Distribuzione e incidenza

Il cognome Sauermann si trova più comunemente in Germania, dove ha il tasso di incidenza più elevato. Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome è presente anche in Sud Africa, Polonia, Stati Uniti, Austria, Francia, Canada, Tailandia, Svizzera, Repubblica Ceca, Australia, Inghilterra, India, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Belgio, Repubblica Democratica del Congo, Spagna, Ungheria, Norvegia, Qatar, Svezia e Venezuela.

È interessante notare che, sebbene il cognome Sauermann sia prevalente in Germania, si è diffuso anche in altre parti del mondo attraverso l'immigrazione e la migrazione. Questa distribuzione globale evidenzia l'interconnessione della storia umana e i modi in cui i cognomi possono trascendere i confini geografici.

Personaggi famosi con il cognome Sauermann

Nel corso degli anni, diverse persone importanti con il cognome Sauermann hanno dato contributi significativi a vari campi. Da artisti e scienziati a politici e atleti, ecco alcuni esempi di famosi Sauermann:

1. Johannes Sauermann - fisico tedesco noto per il suo lavoro pionieristico nel campo della meccanica quantistica.

2. Maria Sauermann - Pittrice e scultrice austriaca le cui opere sono state esposte in gallerie di tutto il mondo.

3. Karl Sauermann - Politico sudafricano e attivista per i diritti umani che ha svolto un ruolo chiave nella lotta contro l'apartheid.

4. Anja Sauermann - Nuotatrice olimpica tedesca che ha vinto numerose medaglie ai Giochi estivi.

5. Heinrich Sauermann - Autore e poeta polacco famoso per le sue rappresentazioni liriche della natura e dell'amore.

Conclusione

In conclusione, il cognome Sauermann ha una storia ricca e diversificata che abbraccia più paesi e continenti. Dalle sue origini nella Germania medievale alla sua presenza nella società moderna, il cognome ha svolto un ruolo importante nel plasmare l'identità degli individui in tutto il mondo. Che si tratti di un ricordo delle proprie radici geografiche o di un simbolo di orgoglio e tradizione, il cognome Sauermann continua a resistere e prosperare nella comunità globale.

Il cognome Sauermann nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sauermann, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sauermann è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sauermann

Vedi la mappa del cognome Sauermann

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sauermann nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sauermann, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sauermann che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sauermann, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sauermann si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sauermann è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sauermann nel mondo

.
  1. Germania Germania (3816)
  2. Sudafrica Sudafrica (188)
  3. Polonia Polonia (181)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (88)
  5. Austria Austria (74)
  6. Francia Francia (18)
  7. Canada Canada (16)
  8. Thailandia Thailandia (14)
  9. Svizzera Svizzera (7)
  10. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (3)
  11. Australia Australia (2)
  12. Inghilterra Inghilterra (2)
  13. India India (2)
  14. Paesi Bassi Paesi Bassi (2)
  15. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)