Cognome Segafredo

Introduzione

Il cognome Segafredo è un cognome relativamente poco diffuso e riconducibile a vari paesi del mondo. Questo cognome ha una storia interessante e può essere trovato in diverse culture. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Segafredo.

Origini del cognome Segafredo

Il cognome Segafredo è di origine italiana. Deriva dal nome personale Segafredo, che è una combinazione degli elementi "sega" che significa "sega" e "fredo" che significa "pace". Pertanto il cognome Segafredo può essere tradotto con il significato di "sega pacifica" o "sega di pace". Questo cognome probabilmente è nato come nome professionale per qualcuno che lavorava come falegname o taglialegna.

Origini italiane

In Italia il cognome Segafredo è quello più diffuso, con un tasso di incidenza pari a 65. Ciò suggerisce che il cognome ha una forte presenza nella cultura e nella storia italiana. È probabile che il cognome abbia avuto origine in Italia e si sia diffuso nel tempo in altri paesi.

Variazioni del cognome Segafredo

Come molti cognomi, il cognome Segafredo presenta variazioni di ortografia e pronuncia a seconda della regione e della cultura. Alcune varianti comuni del cognome includono Segafreddi, Segafredi e Segafreda.

Significati del cognome Segafredo

Come accennato in precedenza, il cognome Segafredo deriva dagli elementi "sega" che significa "sega" e "fredo" che significa "pace". La combinazione di questi elementi suggerisce il significato di “sega pacifica” o “sega della pace”. Ciò probabilmente indica un'origine professionale per il cognome, poiché potrebbe essere stato utilizzato per riferirsi a qualcuno che lavorava il legno o come falegname.

Distribuzione del cognome Segafredo

Il cognome Segafredo può essere trovato in vari paesi del mondo, con tassi di incidenza diversi in ciascun paese. I tassi di incidenza più elevati si registrano in Italia, Francia e Australia, mentre il cognome è meno comune in paesi come Stati Uniti, Argentina, Norvegia e Tunisia.

Tassi di incidenza per Paese

L'Italia ha il tasso di incidenza più alto del cognome Segafredo, con un tasso di 65. Segue la Francia con un tasso di 59, l'Australia con un tasso di 46 e gli Stati Uniti con un tasso di 35. Altri paesi con tassi di incidenza inferiori del cognome includono Argentina, Norvegia, Tunisia, Germania, Austria, Brasile, Canada, Svizzera, Cile, Spagna, Croazia, Portogallo e Arabia Saudita.

Popolarità e personaggi famosi

Anche se il cognome Segafredo potrebbe non essere così comune come altri cognomi, fa comunque parte dell'identità di molti individui. Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti che hanno portato il cognome Segafredo, tra cui artisti, atleti e uomini d'affari.

Individui notevoli

Un personaggio famoso con il cognome Segafredo è l'imprenditore italiano Massimo Zanetti, fondatore del Gruppo Segafredo Zanetti. Questa azienda è un torrefattore e distributore di caffè globale e ha contribuito a rendere popolare il marchio Segafredo in tutto il mondo.

Conclusione

In conclusione, il cognome Segafredo ha una ricca storia ed è associato a vari paesi e culture in tutto il mondo. Con le sue origini italiane e significati legati alla lavorazione del legno, il cognome Segafredo è un nome unico e interessante che continua ad essere utilizzato dalle persone oggi.

Il cognome Segafredo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Segafredo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Segafredo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Segafredo

Vedi la mappa del cognome Segafredo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Segafredo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Segafredo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Segafredo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Segafredo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Segafredo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Segafredo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Segafredo nel mondo

.
  1. Italia Italia (65)
  2. Francia Francia (59)
  3. Australia Australia (46)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (35)
  5. Argentina Argentina (11)
  6. Norvegia Norvegia (4)
  7. Tunisia Tunisia (4)
  8. Germania Germania (2)
  9. Austria Austria (1)
  10. Brasile Brasile (1)
  11. Canada Canada (1)
  12. Svizzera Svizzera (1)
  13. Cile Cile (1)
  14. Spagna Spagna (1)
  15. Croazia Croazia (1)
  16. Portogallo Portogallo (1)
  17. Arabia Saudita Arabia Saudita (1)