Cognome Sibilio

Cognome Sibilio: un'analisi completa

Il cognome Sibilio è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia e una presenza globale. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome, la sua distribuzione nei diversi paesi e i possibili significati dietro di esso. Esploreremo anche le varianti del cognome e le persone importanti che portano questo cognome distintivo.

Origini del cognome Sibilio

Il cognome Sibilio affonda le sue radici in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. Si dice che il nome sia di origine italiana, con varianti prevalenti nella regione come Sibilia e Sibilini. Il significato esatto del nome non è chiaro, ma si pensa che derivi dalla parola latina "sibilla", che significa profetessa o donna saggia.

Distribuzione del Cognome Sibilio

Secondo dati raccolti in vari paesi, l'incidenza del cognome Sibilio è più alta in Italia, con un totale di 1951 individui che portano questo nome. Seguono a ruota gli Stati Uniti, con 174 individui con quel cognome. Anche altri paesi come la Repubblica Dominicana, il Brasile e la Svizzera hanno un numero significativo di persone con questo cognome.

In Francia, Paesi Bassi, Germania e Argentina, il cognome Sibilio è meno comune, con solo una manciata di individui che portano questo nome. Anche paesi come Uruguay, Inghilterra, Canada e Lussemburgo hanno un piccolo numero di persone con il cognome Sibilio.

Variazioni del Cognome Sibilio

Come molti cognomi, il nome Sibilio ha diverse varianti utilizzate in diversi paesi e regioni. Alcune varianti comuni del nome includono Sibilia, Sibilini e Sibillio. Queste variazioni possono avere ortografie o pronunce diverse ma in definitiva derivano dalla stessa radice del nome.

È importante notare che le variazioni dei cognomi sono comuni in molte culture e possono derivare da fattori quali dialetti regionali, migrazioni e influenze storiche. Le variazioni del cognome Sibilio si aggiungono alla complessità e alla diversità del nome.

Personaggi illustri con il cognome Sibilio

Anche se il cognome Sibilio potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi, ci sono ancora individui importanti che portano questo cognome distintivo. Uno di questi è Giuseppe Sibilio, un rinomato artista italiano noto per i suoi dipinti innovativi e astratti.

Un altro personaggio notevole con il cognome Sibilio è Maria Sibilio, una rispettata giornalista e autrice che ha scritto ampiamente su questioni sociali e politiche in Italia. Questi individui rappresentano il talento e la diversità di coloro che portano il cognome Sibilio.

In conclusione, il cognome Sibilio è un nome affascinante e unico con una ricca storia e una presenza globale. Dalle sue origini in Italia alla sua distribuzione in diversi paesi, il cognome Sibilio è un nome intrigante che ha catturato l'interesse di molti. Con le sue varianti e i suoi personaggi illustri, il cognome Sibilio continua a essere un nome che vale la pena esplorare e celebrare.

Il cognome Sibilio nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sibilio, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sibilio è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sibilio

Vedi la mappa del cognome Sibilio

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sibilio nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sibilio, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sibilio che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sibilio, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sibilio si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sibilio è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sibilio nel mondo

.
  1. Italia Italia (1951)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (174)
  3. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (85)
  4. Brasile Brasile (84)
  5. Svizzera Svizzera (17)
  6. Francia Francia (13)
  7. Paesi Bassi Paesi Bassi (12)
  8. Germania Germania (7)
  9. Argentina Argentina (6)
  10. Uruguay Uruguay (6)
  11. Inghilterra Inghilterra (3)
  12. Canada Canada (2)
  13. Lussemburgo Lussemburgo (2)
  14. Svezia Svezia (2)
  15. Australia Australia (1)