Cognome Slaney

Le origini del cognome Slaney

Il cognome Slaney ha radici profonde in Inghilterra, con la più alta incidenza del nome registrata nella regione di gb-eng. Si ritiene che il nome derivi dalla parola inglese antico "slægene", che significa feroce o bellicoso. Ciò suggerisce che è probabile che i portatori originali del cognome Slaney fossero feroci guerrieri o combattenti.

Prime registrazioni del cognome Slaney

La prima istanza documentata del cognome Slaney risale al 1666 in Inghilterra, come indicato da documenti storici. Ciò suggerisce che il nome è in uso da secoli e ha una storia lunga e ricca nella regione.

Nel corso degli anni, il cognome Slaney si è diffuso in altre parti del mondo, con incidenze significative riscontrate in paesi come Canada, Stati Uniti, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. Questa distribuzione globale del nome indica che la famiglia Slaney ha una presenza e un'influenza di vasta portata.

Il cognome Slaney in diversi paesi

In Canada, il cognome Slaney è stato registrato già nel 1436, indicando una presenza di lunga data nel paese. Ciò suggerisce che il nome è stato tramandato di generazione in generazione ed è diventato parte del patrimonio canadese.

Allo stesso modo, negli Stati Uniti, il cognome Slaney è stato documentato fin dal 932. Ciò indica che il nome ha una forte presenza nella storia e nella cultura americana, con molti individui che portano avanti l'eredità Slaney.

In Sud Africa, il cognome Slaney è stato fatto risalire al 317, evidenziando l'importanza del nome nella variegata popolazione del paese. La presenza del nome in Sud Africa suggerisce che la famiglia Slaney ha avuto un impatto duraturo sulla storia e sulla società del paese.

Inoltre, in Australia, il cognome Slaney è documentato fin dal 139, indicando una presenza consistente nel Paese. Ciò suggerisce che il nome è stato tramandato di generazione in generazione ed è diventato parte dell'identità australiana.

In Nuova Zelanda, il cognome Slaney è registrato dal 43, dimostrando una presenza notevole nel paese. Ciò indica che la famiglia Slaney ha svolto un ruolo significativo nella storia e nello sviluppo della Nuova Zelanda.

Il cognome Slaney in Europa e Asia

Oltre ai paesi di lingua inglese, il cognome Slaney è stato trovato anche in paesi di tutta Europa e Asia. In Scozia, il cognome ha un'incidenza di 36, indicando una presenza nella storia e nella cultura del paese.

In Galles, il cognome Slaney è stato registrato dal 28, dimostrando un impatto duraturo sulla tradizione gallese. Ciò suggerisce che il nome è stato tramandato di generazione in generazione ed è diventato parte dell'identità gallese.

Inoltre, in Irlanda, il cognome Slaney ha un'incidenza pari a 2, indicando una presenza minore ma comunque notevole nella storia del paese. Ciò suggerisce che la famiglia Slaney ha contribuito al ricco arazzo di cognomi irlandesi.

In Francia, il cognome Slaney è documentato dal 4, indicando una presenza minore nel paese. Ciò suggerisce che il nome ha una storia più limitata in Francia rispetto ad altre regioni.

Allo stesso modo, in Spagna, il cognome Slaney ha un'incidenza pari a 1, dimostrando una presenza minore nella storia e nella cultura spagnola. Ciò suggerisce che il nome ha avuto un impatto meno significativo in Spagna rispetto ad altri paesi.

L'eredità globale del cognome Slaney

Nel complesso, il cognome Slaney ha una storia ricca e diversificata che abbraccia più paesi e regioni. Dalle sue origini in Inghilterra alla sua diffusione in Europa, Asia e oltre, la famiglia Slaney ha lasciato un'eredità duratura che continua a essere celebrata e onorata ancora oggi.

Il cognome Slaney nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Slaney, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Slaney è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Slaney

Vedi la mappa del cognome Slaney

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Slaney nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Slaney, per ottenere le informazioni precise di tutti i Slaney che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Slaney, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Slaney si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Slaney è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Slaney nel mondo

.
  1. Inghilterra Inghilterra (1666)
  2. Canada Canada (1436)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (932)
  4. Sudafrica Sudafrica (317)
  5. Australia Australia (139)
  6. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (43)
  7. Scozia Scozia (36)
  8. Galles Galles (28)
  9. Giamaica Giamaica (10)
  10. Giappone Giappone (8)
  11. India India (7)
  12. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (6)
  13. Isola di Man Isola di Man (6)
  14. Paesi Bassi Paesi Bassi (6)
  15. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (5)
  16. Francia Francia (4)
  17. Norvegia Norvegia (4)
  18. Panama Panama (4)
  19. Indonesia Indonesia (3)
  20. Namibia Namibia (3)
  21. Cipro Cipro (2)
  22. Irlanda Irlanda (2)
  23. Israele Israele (2)
  24. Corea del Sud Corea del Sud (2)
  25. Saint Pierre e Miquelon Saint Pierre e Miquelon (1)
  26. Portogallo Portogallo (1)
  27. Belgio Belgio (1)
  28. Brasile Brasile (1)
  29. Cina Cina (1)
  30. Spagna Spagna (1)
  31. Malesia Malesia (1)
  32. Nepal Nepal (1)