Il cognome Solá ha una ricca storia che abbraccia più paesi e culture. Si ritiene abbia avuto origine da un toponimo, derivante dalla parola latina "sol" che significa sole. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato usato per descrivere qualcuno che viveva in una posizione soleggiata o aveva un carattere solare.
In Spagna, il cognome Solá è abbastanza comune con un tasso di incidenza di 72. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde nella storia spagnola e potrebbe aver avuto origine dalla regione. È probabile che il cognome sia stato adottato da famiglie che vivevano in zone soleggiate della Spagna o che avevano in qualche modo legami con il sole.
Con un tasso di incidenza di 80, il cognome Solá è particolarmente diffuso a Porto Rico. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato sull'isola dai colonizzatori spagnoli e da allora è diventato una parte fondamentale della cultura portoricana. Le famiglie con il cognome Solá potrebbero essere in grado di far risalire i loro antenati ai primi coloni spagnoli a Porto Rico.
In Portogallo, il cognome Solá ha un tasso di incidenza di 47. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia portoghese e potrebbe aver avuto origine dal paese. È possibile che le famiglie con il cognome Solá in Portogallo abbiano legami con il sole o con luoghi soleggiati all'interno del paese.
In Argentina, il cognome Solá ha un tasso di incidenza di 25. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia argentina e potrebbe essere stato portato nel paese da coloni spagnoli o portoghesi. Le famiglie con il cognome Solá in Argentina potrebbero avere collegamenti con i primi colonizzatori europei nella regione.
Con un tasso di incidenza di 11, il cognome Solá è meno comune negli Stati Uniti. Tuttavia, ci sono ancora famiglie con questo cognome che vivono nel paese. È probabile che queste famiglie abbiano legami con i paesi di lingua spagnola dove il cognome è più diffuso.
In Cile, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 10. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia cilena e potrebbe essere stato portato nel paese dai colonizzatori spagnoli. Le famiglie con il cognome Solá in Cile potrebbero avere collegamenti con i primi coloni spagnoli nella regione.
In Messico, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 10. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia messicana e potrebbe essere stato portato nel paese dai colonizzatori spagnoli. Le famiglie con il cognome Solá in Messico potrebbero avere collegamenti con i primi coloni spagnoli nella regione.
In Colombia, il cognome Solá ha un tasso di incidenza di 9. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia colombiana e potrebbe essere stato portato nel paese dai colonizzatori spagnoli. Le famiglie con il cognome Solá in Colombia potrebbero avere collegamenti con i primi coloni spagnoli nella regione.
In Brasile, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 4. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia brasiliana e potrebbe essere stato portato nel paese dai coloni portoghesi. Le famiglie con il cognome Solá in Brasile potrebbero avere collegamenti con i primi colonizzatori europei nella regione.
In Venezuela, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 3. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia venezuelana e potrebbe essere stato portato nel paese dai colonizzatori spagnoli. Le famiglie con il cognome Solá in Venezuela potrebbero avere collegamenti con i primi coloni spagnoli nella regione.
In Uruguay, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 2. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia uruguaiana e potrebbe essere stato portato nel paese da coloni spagnoli o portoghesi. Le famiglie con il cognome Solá in Uruguay potrebbero avere collegamenti con i primi colonizzatori europei nella regione.
In Bolivia, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è meno comune nel paese ma è comunque presente nella storia boliviana. Le famiglie con il cognome Solá in Bolivia possono avere collegamenti con i primi coloni spagnoli o portoghesi.
In Canada, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è raro nel paese ma è ancora presente nella storia canadese. Le famiglie con il cognome Solá in Canada possono avere collegamenti con i paesi di lingua spagnola dove il cognome è più diffuso.
In Cile, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è presente nella storia cilena e potrebbe essere stato portato nel paese dai colonizzatori spagnoli. Le famiglie con il cognome Solá in Cile potrebbero avere collegamenti con i primiColoni spagnoli nella regione.
In Germania, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è raro nel paese ma è ancora presente nella storia tedesca. Le famiglie con il cognome Solá in Germania possono avere collegamenti con i paesi di lingua spagnola dove il cognome è più diffuso.
In Ecuador, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è meno comune nel paese ma è ancora presente nella storia ecuadoriana. Le famiglie con il cognome Solá in Ecuador possono avere collegamenti con i primi coloni spagnoli o portoghesi.
Nel Regno Unito, in particolare in Scozia, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è raro nel Regno Unito ma è ancora presente nella storia scozzese. Le famiglie con il cognome Solá in Scozia possono avere collegamenti con i paesi di lingua spagnola dove il cognome è più diffuso.
A Panama, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è meno comune nel paese ma è ancora presente nella storia panamense. Le famiglie con il cognome Solá a Panama possono avere collegamenti con coloni spagnoli o portoghesi.
In El Salvador, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è meno comune nel paese ma è ancora presente nella storia salvadoregna. Le famiglie con il cognome Solá in El Salvador potrebbero avere collegamenti con i primi coloni spagnoli o portoghesi.
A Trinidad e Tobago, il cognome Solá ha un tasso di incidenza pari a 1. Ciò suggerisce che il cognome è raro nel paese ma è ancora presente nella storia di Trinidad. Le famiglie con il cognome Solá a Trinidad e Tobago possono avere collegamenti con i paesi di lingua spagnola dove il cognome è più diffuso.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Solá, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Solá è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Solá nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Solá, per ottenere le informazioni precise di tutti i Solá che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Solá, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Solá si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Solá è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.