Il cognome "Sulueta" è un nome unico e intrigante che racchiude una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, la sua distribuzione nei diversi paesi e il suo impatto sugli individui e sulle comunità che portano questo nome.
Si ritiene che il cognome "Sulueta" abbia avuto origine nelle Filippine, come indicato dalla più alta incidenza di questo cognome nelle Filippine con un tasso di incidenza di 20. Il nome potrebbe avere radici nella lingua o cultura filippina, riflettendo il patrimonio diversificato e vivace del paese.
Vale anche la pena notare che il cognome "Sulueta" è presente in altri paesi come Messico, Perù, Argentina, Cuba e Venezuela, sebbene con tassi di incidenza inferiori. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso in queste regioni attraverso la migrazione o lo scambio culturale.
Con un totale di 20 casi nelle Filippine, è chiaro che il cognome "Sulueta" è relativamente raro rispetto ai cognomi più popolari. Tuttavia, la sua presenza in più paesi suggerisce una rete più ampia di individui e famiglie che portano questo nome.
In Messico, il cognome "Sulueta" ha un tasso di incidenza di 12, indicando una presenza moderata nel paese. Ciò suggerisce che potrebbe esserci una popolazione significativa di individui con origini filippine che vivono in Messico o collegamenti tra i due paesi.
Allo stesso modo, in Perù, Argentina, Cuba e Venezuela, il cognome "Sulueta" ha tassi di incidenza inferiori, rispettivamente pari a 5, 1, 1 e 1. Sebbene questi numeri possano sembrare piccoli, rappresentano comunque una comunità di individui la cui identità è legata a questo cognome unico.
Per gli individui e le famiglie che portano il cognome "Sulueta", il nome ha un significato speciale in quanto collegamento alla loro eredità e ai loro antenati. Serve a ricordare le loro radici e la loro identità culturale, collegandoli alla storia e alle tradizioni delle Filippine.
Inoltre, il cognome "Sulueta" può anche avere un significato sociale e storico all'interno delle comunità in cui si trova. Potrebbe essere un simbolo di solidarietà e unità tra gli individui che condividono questo nome, promuovendo un senso di appartenenza e orgoglio per il loro patrimonio comune.
Nel complesso, il cognome "Sulueta" non è solo un nome; è una rappresentazione di un patrimonio culturale ricco e diversificato che abbraccia diversi paesi e generazioni. La sua presenza in varie regioni evidenzia la portata globale della cultura filippina e l'eredità duratura del popolo filippino.
Mentre continuiamo a esplorare le origini e il significato del cognome "Sulueta", acquisiamo una comprensione più profonda delle complessità e della bellezza della storia e dell'identità umana. Questo nome unico testimonia la diversità e la resilienza del popolo filippino e il suo impatto duraturo sul mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sulueta, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sulueta è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sulueta nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sulueta, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sulueta che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sulueta, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sulueta si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sulueta è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.