Il cognome Summerson è di origine inglese e deriva dal nome personale inglese antico "Sigmund", che significa "protettore della vittoria". Il nome era popolare durante il periodo medievale e alla fine si evolse nel cognome Summerson. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nelle regioni settentrionali dell'Inghilterra, in particolare nello Yorkshire e nel Lincolnshire.
Il primo esempio documentato del cognome Summerson risale al XIII secolo, quando una famiglia che portava quel nome era documentata nei registri parrocchiali dello Yorkshire. Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso in altre parti dell'Inghilterra e persino in altri paesi del mondo.
Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome Summerson è più diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 786. Ciò non sorprende viste le origini inglesi del cognome e gli storici legami tra Inghilterra e Stati Uniti. In Inghilterra, il cognome è più comune nella regione della Grande Londra, con un'incidenza di 510. Altri paesi con notevoli incidenze del cognome Summerson includono Australia (81), Sud Africa (15) e Norvegia (10). p>
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Summerson che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è John Summerson, un rinomato storico dell'architettura britannico noto per i suoi lavori sull'architettura georgiana. Un'altra figura degna di nota è Sarah Summerson, un'attrice australiana nota per il suo ruolo in diverse serie televisive popolari.
Come molti cognomi, il cognome Summerson presenta diverse varianti che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti comuni includono Summerston, Summerton e Summersby. Queste varianti potrebbero provenire da regioni diverse o potrebbero essere il risultato di variazioni fonetiche di ortografia.
In conclusione, il cognome Summerson ha una storia intrigante che risale all'Inghilterra medievale. Dalle origini come nome personale fino all'evoluzione in cognome, la famiglia Summerson ha lasciato il segno nella storia. Con una forte presenza in paesi come Stati Uniti, Inghilterra e Australia, il cognome Summerson continua a essere una parte importante e duratura di molte storie familiari.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Summerson, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Summerson è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Summerson nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Summerson, per ottenere le informazioni precise di tutti i Summerson che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Summerson, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Summerson si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Summerson è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Summerson
Altre lingue