Il cognome Susani ha una storia ricca e affascinante che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in Indonesia, con un'incidenza di 1350 registrati nel paese. Da lì, il nome si è diffuso in vari altri paesi, tra cui Italia, India, Francia, Sud Africa, Stati Uniti e molti altri.
Sebbene le origini esatte del cognome Susani in Indonesia non siano chiare, si ritiene che sia di origine indonesiana. Il nome potrebbe aver avuto origine in una regione o tribù specifica all'interno del paese, portando al suo uso diffuso tra la popolazione. Con un'incidenza di 1350 in Indonesia, il cognome Susani è un nome comune e importante nel paese.
Dall'Indonesia, il cognome Susani è arrivato in Italia, con un'incidenza di 746 casi registrati nel Paese. Il nome probabilmente si diffuse attraverso la migrazione o il commercio, portando alla sua adozione da parte delle famiglie italiane. In India, il cognome Susani ha un'incidenza di 175, indicando che ha lasciato il segno anche nel paese.
Oltre che in Italia e India, il cognome Susani si trova anche in paesi come Francia, Sud Africa, Stati Uniti, Tanzania, Austria, Iran, Argentina, Canada e molti altri. Ognuno di questi paesi ha un'incidenza minore del cognome, ma si può comunque osservare la presenza di famiglie Susani.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Susani. Questi individui hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi e hanno lasciato un impatto duraturo sulla società. In Italia, ad esempio, la famiglia Susani potrebbe avere una lunga storia di coinvolgimento nel mondo dell'arte, della politica o degli affari.
In Indonesia, la famiglia Susani potrebbe avere una storia di leadership nel governo, nel mondo accademico o nell'esercito. Il cognome Susani è motivo di orgoglio per molte famiglie che lo portano, poiché rappresenta il loro patrimonio, cultura e identità.
In conclusione, il cognome Susani ha una storia diversificata ed estesa che abbraccia più paesi e culture. Dalle sue origini in Indonesia alla sua presenza in paesi come Italia, India, Francia e Stati Uniti, il cognome Susani ha lasciato un impatto duraturo nel mondo. Con individui e famiglie importanti che portano questo nome, l'eredità del cognome Susani continua a prosperare ed evolversi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Susani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Susani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Susani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Susani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Susani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Susani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Susani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Susani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.