Il cognome Teeling è di origine irlandese e ha una ricca storia che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine come cognome topografico, nel senso che deriva da una caratteristica geografica o da un punto di riferimento vicino a dove viveva il portatore originale del nome. In questo caso, si pensa che il nome Teeling abbia origine dalla parola irlandese "tealach", che significa tumulo o collinetta.
Il cognome Teeling si trova prevalentemente in Irlanda, con una concentrazione significativa nelle contee di Dublino e Louth. Si ritiene che la famiglia Teeling fosse originaria della contea di Louth, dove erano importanti proprietari terrieri e ricoprivano una posizione di influenza nella comunità locale.
Nel corso del tempo, la famiglia Teeling si diffuse in altre parti dell'Irlanda, tra cui Dublino e Westmeath. Il cognome è stato registrato anche in altri paesi, come Stati Uniti, Inghilterra, Paesi Bassi, Canada e Australia, tra gli altri.
Secondo i dati, il cognome Teeling ha la più alta incidenza negli Stati Uniti, con 647 individui che portano questo nome. Seguono Inghilterra (322), Irlanda (289) e Paesi Bassi (271). Altri paesi con una notevole presenza del cognome Teeling includono Canada (36), Australia (27) e Sud Africa (23).
Sebbene il cognome si trovi più comunemente nei paesi di lingua inglese, si è diffuso anche in altre parti del mondo, come Svezia, Austria, Nuova Zelanda e Jersey.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Teeling che hanno avuto un impatto significativo nei rispettivi campi. Uno di questi individui è Bartholomew Teeling, un rivoluzionario irlandese che giocò un ruolo chiave nella ribellione del 1798 contro il dominio britannico in Irlanda.
Un'altra figura di spicco con il cognome Teeling è Jack Teeling, il fondatore della Teeling Whiskey Company di Dublino. L'azienda è nota per la produzione di whisky irlandese di alta qualità e ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo approccio innovativo alla distillazione.
Oggi, ci sono molte persone con il cognome Teeling sparse in tutto il mondo e che continuano a portare avanti il nome della famiglia. Dai leader aziendali agli artisti, dagli accademici agli atleti, il nome Teeling è associato a una vasta gamma di talenti e professioni.
Che risiedano in Irlanda, negli Stati Uniti, in Australia o in qualsiasi altro paese in cui è presente il cognome Teeling, le persone con questo nome hanno un patrimonio condiviso e un legame con le loro radici ancestrali in Irlanda.
Nel complesso, il cognome Teeling occupa un posto speciale nella storia e nella genealogia dell'Irlanda e continua a essere una parte importante dell'identità di molte famiglie in tutto il mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Teeling, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Teeling è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Teeling nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Teeling, per ottenere le informazioni precise di tutti i Teeling che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Teeling, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Teeling si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Teeling è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.