Il cognome Terjesen è un cognome patronimico di origine norvegese. Deriva dal nome Terje, che a sua volta è una variante dell'antico nome norvegese Þorsteinn. Il nome Þorsteinn è composto dagli elementi Þórr, il nome del dio nordico del tuono, e steinn, che significa "pietra". Pertanto, il cognome Terjesen può essere liberamente tradotto con il significato di "figlio della pietra di Thor".
Il primo esempio documentato del cognome Terjesen risale alla Norvegia medievale. Durante questo periodo erano comunemente usati cognomi patronimici, con il nome del padre usato come prefisso del suffisso -sen o -son. Terjesen sarebbe stato utilizzato per identificare qualcuno come il figlio di un uomo di nome Terje. Col tempo questo cognome divenne ereditario e si tramandò di generazione in generazione.
Come molti cognomi di origine norrena, il cognome Terjesen si diffuse oltre i confini della Norvegia a causa della migrazione e dell'emigrazione. Nel XIX e XX secolo, molti norvegesi emigrarono in paesi come gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e la Danimarca, portando con sé i loro cognomi. Ciò portò allo stabilirsi delle famiglie Terjesen in queste nuove terre.
Il cognome Terjesen si trova più comunemente in Norvegia, dove ha un tasso di incidenza di 620. Gli Stati Uniti hanno la seconda più alta incidenza del cognome, con 190 persone che portano questo nome. Anche Australia, Danimarca e Canada hanno popolazioni significative di individui con il cognome Terjesen, con tassi di incidenza rispettivamente di 18, 16 e 14.
Come per molti cognomi, esistono varianti del cognome Terjesen. Alcune varianti comuni includono Terjeson, Terjessen e Terjesend. Queste variazioni potrebbero essere dovute a cambiamenti fonetici o dialetti regionali. Indipendentemente dalla variazione, è probabile che gli individui con questi cognomi condividano un'ascendenza e un'eredità comuni.
Anche se il cognome Terjesen potrebbe non essere così importante come altri cognomi, ci sono comunque individui importanti che portano questo nome. Questi individui potrebbero aver dato un contributo significativo ai loro campi o raggiunto la fama a pieno titolo.
In conclusione, il cognome Terjesen è un cognome patronimico di origine norrena riconducibile alla Norvegia medievale. Deriva dal nome Terje, che a sua volta deriva dall'antico nome norvegese Þorsteinn. Il cognome si è diffuso oltre la Norvegia a causa della migrazione e dell'emigrazione, con popolazioni notevoli negli Stati Uniti, Canada, Australia e Danimarca. Esistono varianti del cognome e ci sono individui importanti con il cognome Terjesen che hanno lasciato il segno in vari campi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Terjesen, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Terjesen è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Terjesen nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Terjesen, per ottenere le informazioni precise di tutti i Terjesen che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Terjesen, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Terjesen si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Terjesen è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.