Cognome Toniolli

Introduzione

Il cognome "Toniolli" è un nome unico e intrigante che ha origini in diversi paesi del mondo. Con una diversa incidenza in paesi come Brasile, Italia, Argentina e Stati Uniti, il cognome Toniolli ha una ricca storia che abbraccia diverse culture e lingue.

Origini del cognome Toniolli

Si ritiene che il cognome Toniolli abbia avuto origine in Italia, dove è più diffuso. Si pensa che il nome sia di origine italiana, con radici nelle regioni settentrionali del paese.

In Brasile, il cognome Toniolli può essere fatto risalire anche agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati portarono con sé la loro cultura, tradizioni e cognomi, compreso il nome Toniolli.

In Argentina è presente anche il cognome Toniolli, probabilmente portato da immigrati italiani che cercavano opportunità nel paese. Il cognome potrebbe essere stato leggermente modificato nel corso degli anni per adattarsi alla lingua e alla pronuncia spagnola.

Incidenza del cognome Toniolli

Italia

Con un'incidenza di 185, l'Italia è il paese dove il cognome Toniolli è più diffuso. Il nome è ancora diffuso nelle regioni settentrionali dell'Italia, dove si pensa abbia avuto origine. Le famiglie con il cognome Toniolli in Italia possono avere radici profonde nel paese, che fanno risalire i loro antenati a molte generazioni fa.

Brasile

In Brasile, il cognome Toniolli ha un'incidenza di 659, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. La presenza del nome Toniolli in Brasile può essere attribuita al grande afflusso di immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Oggi, le famiglie con il cognome Toniolli in Brasile potrebbero avere un forte legame con la loro eredità italiana.

Stati Uniti

Con un'incidenza di 22, il cognome Toniolli è meno diffuso negli Stati Uniti rispetto ad altri paesi. Tuttavia, ci sono ancora famiglie con il nome Toniolli che vivono negli Stati Uniti, probabilmente discendenti di immigrati italiani arrivati ​​nel Paese in cerca di nuove opportunità.

Altri Paesi

Oltre che in Italia, Brasile e Stati Uniti, il cognome Toniolli si trova anche in paesi come Argentina, Austria, Belgio, Paraguay, Cina, Spagna e Francia. Sebbene l'incidenza del nome possa essere inferiore in questi paesi, le famiglie con il cognome Toniolli in queste regioni hanno ancora un legame unico con la storia e le origini del nome.

Variazioni del Cognome Toniolli

Come molti cognomi, il nome Toniolli può avere variazioni o grafie alternative a seconda del paese o della regione in cui si trova. Alcune varianti comuni del cognome Toniolli possono includere Tonolli, Tonioli, Tonjolli o Tonnioli.

Queste variazioni potrebbero essersi verificate nel tempo a causa di fattori quali differenze linguistiche, accenti regionali o cambiamenti nelle convenzioni ortografiche. Nonostante queste variazioni, le famiglie con una qualsiasi di queste ortografie condividono ancora un'ascendenza e un'eredità comune associata al cognome Toniolli.

Personaggi illustri con il cognome Toniolli

Anche se il cognome Toniolli potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono ancora individui importanti che portano questo nome. Questi individui potrebbero aver dato contributi in vari campi o ottenuto riconoscimenti nelle rispettive comunità.

Un esempio di individuo notevole con il cognome Toniolli è Giovanni Toniolli, un pittore italiano noto per le sue rappresentazioni realistiche di paesaggi e paesaggi urbani. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei di tutto il mondo, guadagnandosi il plauso nel mondo dell'arte.

Un altro esempio è Maria Toniolli, un'architetta brasiliana che ha progettato edifici innovativi e sostenibili nel suo paese d'origine. Il suo lavoro ha attirato l'attenzione per la sua integrazione di elementi di design tradizionali brasiliani con tecniche architettoniche moderne.

Conclusione

Il cognome Toniolli è un nome unico e interessante che ha origini in più paesi del mondo. Con diverse incidenze in paesi come Italia, Brasile, Argentina e Stati Uniti, il cognome Toniolli ha una ricca storia che riflette il diverso patrimonio culturale dei suoi portatori. Le famiglie con il cognome Toniolli possono avere radici profonde nei rispettivi paesi, risalendo a molte generazioni fa e mantenendo un forte legame con la loro eredità.

Che si trovino in Italia, in Brasile o in qualsiasi altro paese in cui il nome è presente, gli individui con il cognome Toniolli condividono un legame comune che trascende confini e lingue. L'eredità del nome Toniolli continua a sopravvivere attraverso le storie e le tradizioni delle famiglie che lo portano, mantenendo viva la storia unica eeredità di questo cognome distintivo.

Il cognome Toniolli nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Toniolli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Toniolli è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Toniolli

Vedi la mappa del cognome Toniolli

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Toniolli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Toniolli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Toniolli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Toniolli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Toniolli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Toniolli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Toniolli nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (659)
  2. Italia Italia (185)
  3. Argentina Argentina (66)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (22)
  5. Austria Austria (17)
  6. Belgio Belgio (15)
  7. Paraguay Paraguay (14)
  8. Cina Cina (1)
  9. Spagna Spagna (1)
  10. Francia Francia (1)