Cognome Tshiala

Le origini del cognome Tshiala

Il cognome Tshiala è un cognome unico e raro che ha le sue origini nella Repubblica Democratica del Congo. Si ritiene che sia un cognome di origine bantu, precisamente della tribù Luba della regione centrale del paese. Il popolo Luba è noto per il suo ricco patrimonio culturale e ha una lunga storia nell'uso dei cognomi per identificare relazioni familiari e affiliazioni di clan. Si ritiene che il cognome Tshiala sia stato tramandato di generazione in generazione all'interno della comunità Luba, a indicare il lignaggio familiare e lo status sociale di una persona.

Distribuzione demografica

Secondo i dati disponibili, il cognome Tshiala si trova più comunemente nella Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza totale di 15.830 individui registrati che portano questo nome. È un cognome relativamente comune nel paese, che riflette la prevalenza della tribù Luba e il loro uso dei cognomi come mezzo di identificazione.

Al di fuori della Repubblica Democratica del Congo, il cognome Tshiala è meno comune ma può ancora essere trovato in vari paesi del mondo. In Israele ci sono 170 individui con il cognome Tshiala, mentre in Sud Africa ci sono 47 individui registrati con questo nome. Belgio, Canada, Inghilterra e Stati Uniti hanno ciascuno un numero minore di individui con il cognome Tshiala, indicando una presenza dispersa del nome in diverse regioni.

Vale la pena notare che il cognome Tshiala non è limitato ai paesi africani, poiché ci sono persone con questo cognome anche in paesi europei come Belgio, Francia, Italia, Germania e Svizzera. Inoltre, ci sono un piccolo numero di individui con il cognome Tshiala in paesi come Brasile e Lussemburgo, suggerendo una diffusione globale del nome oltre le sue origini africane.

Significato sociale

All'interno della comunità Luba nella Repubblica Democratica del Congo, il cognome Tshiala riveste un significativo valore sociale e culturale. Serve come indicatore del lignaggio familiare, indicando la connessione di una persona a uno specifico clan o gruppo sociale all'interno della tribù. Nella società Luba, i cognomi vengono spesso utilizzati per stabilire relazioni e legami di parentela, con gli individui che condividono lo stesso cognome considerati parte della stessa rete familiare allargata.

Al di là del suo significato culturale, il cognome Tshiala svolge anche un ruolo nella società contemporanea come forma di identificazione personale. In un mondo globalizzato in cui gli individui interagiscono con persone provenienti da contesti diversi, i cognomi servono come mezzo per distinguere una persona da un'altra e possono fornire informazioni sul patrimonio e sul background di una persona. Per le persone con il cognome Tshiala, il loro nome può avere un significato speciale come collegamento alla loro eredità e identità Luba.

Nel complesso, il cognome Tshiala rappresenta una storia ricca e diversificata che abbraccia paesi e culture diverse. Dalle sue origini nella Repubblica Democratica del Congo alla sua presenza in varie regioni del mondo, il cognome Tshiala continua a resistere come simbolo di legami familiari e patrimonio culturale.

Il cognome Tshiala nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tshiala, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tshiala è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Tshiala

Vedi la mappa del cognome Tshiala

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tshiala nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tshiala, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tshiala che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tshiala, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tshiala si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tshiala è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Tshiala nel mondo

.
  1. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (15830)
  2. Israele Israele (170)
  3. Sudafrica Sudafrica (47)
  4. Belgio Belgio (43)
  5. Canada Canada (9)
  6. Inghilterra Inghilterra (7)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (6)
  8. Brasile Brasile (2)
  9. Svizzera Svizzera (2)
  10. Francia Francia (2)
  11. Italia Italia (2)
  12. Germania Germania (1)
  13. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (1)
  14. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  15. Namibia Namibia (1)