Il cognome "Villain" ha una storia lunga e leggendaria, con radici in diversi paesi del mondo. Dalla Francia al Brasile, il cognome si è diffuso in lungo e in largo, con livelli di incidenza diversi in ciascuna regione.
In Francia, il cognome "Villain" è particolarmente diffuso, con un tasso di incidenza di 9.439. Ciò suggerisce che il nome abbia radici profonde nella storia francese e potrebbe aver avuto origine nel paese molti secoli fa. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma probabilmente ha origini nel francese antico o nel latino.
Sebbene non sia così comune in Brasile come in Francia, il cognome "Villain" è ancora presente nel paese, con un tasso di incidenza di 221. Ciò suggerisce che il nome potrebbe essere stato introdotto in Brasile attraverso la migrazione o la colonizzazione, e da allora si è affermato in alcune comunità.
In Germania, il cognome "Villain" ha un tasso di incidenza di 213. Ciò indica che il nome è presente nel paese, anche se potrebbe non essere così ampiamente riconosciuto come in altre regioni. La variante tedesca del cognome può avere un significato o una pronuncia leggermente diversa rispetto alle sue controparti in altri paesi.
Negli Stati Uniti, il cognome "Villain" ha un tasso di incidenza di 79. Sebbene non sia comune come in altri paesi, il nome è ancora presente negli Stati Uniti, in particolare tra le comunità di origine europea. Il significato e le origini del cognome potrebbero essere stati tramandati attraverso generazioni di immigrati.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome "Villain" ha livelli di incidenza variabili anche in Belgio (19), Canada (17), Inghilterra (15), Jersey (10), Australia (9), Italia (9 ), Svizzera (8), Paesi Bassi (8), Tailandia (7), India (7), Danimarca (5), Filippine (5), Singapore (4), Costa Rica (4), Svezia (3), Cina ( 2), Irlanda (2), Corea del Sud (2), Senegal (1), Trinidad e Tobago (1), Uruguay (1), Sudafrica (1), Bielorussia (1), Spagna (1), Finlandia (1 ), Giappone (1), Lussemburgo (1), Marocco (1), Messico (1), Nuova Caledonia (1) e Nuova Zelanda (1). Questa presenza diffusa indica che il cognome "Villain" ha radici veramente globali, con una storia ricca e diversificata che abbraccia più continenti.
Nonostante le sue connotazioni alquanto negative nella cultura popolare, il cognome "Villain" ha una storia ricca e complessa che si intreccia con gli sviluppi sociali e culturali dei paesi in cui si trova. Le variazioni nei tassi di incidenza e nei significati del cognome nelle diverse regioni evidenziano le diverse origini e migrazioni del nome nel tempo.
Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, è probabile che il cognome "Villain" continui a diffondersi ed evolversi, con nuovi significati e associazioni che emergono in diversi contesti culturali. Che si tratti di un ricordo di antenati condivisi o di un collegamento con un passato lontano, il cognome "Villain" rimarrà una parte importante di molte famiglie e comunità in tutto il mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Villain, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Villain è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Villain nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Villain, per ottenere le informazioni precise di tutti i Villain che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Villain, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Villain si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Villain è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.