Il cognome Zimm è un cognome unico ed intrigante con origini che possono essere ricondotte a vari paesi del mondo. Nel corso della storia, il cognome Zimm è stato trovato negli Stati Uniti, Germania, Austria, Canada, Brasile, Svizzera, Russia, Australia, Francia, Svezia, Argentina, Cina, Inghilterra, Israele, India, Corea del Sud, Nigeria e Paesi Bassi . Ciascuno di questi paesi ha un'incidenza diversa del cognome Zimm, con gli Stati Uniti che hanno l'incidenza più alta con 223, seguiti dalla Germania con 60 e dall'Austria con 35.
Negli Stati Uniti, il cognome Zimm si trova più comunemente tra gli individui di origine tedesca. Molti immigrati dalla Germania portarono con sé il cognome Zimm quando arrivarono in America in cerca di una vita migliore. Il nome potrebbe essere stato anglicizzato nel tempo, cambiando dalla sua forma tedesca originale a Zimm. Oggi, il cognome Zimm può essere trovato in vari stati del paese, con una concentrazione significativa negli stati con una grande popolazione tedesca, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin.
In Germania, il cognome Zimm è di origine germanica e deriva dal nome personale medievale Zymo, a sua volta derivato dalla parola dell'alto tedesco antico "zim", che significa "ricordare". Nel corso del tempo il cognome Zimm si è evoluto da nome personale a cognome ereditario, tramandato di generazione in generazione. Oggi il cognome Zimm si trova più comunemente nella Germania meridionale, in particolare negli stati della Baviera e del Baden-Württemberg.
In Austria, anche il cognome Zimm è di origine germanica e condivide una storia simile al suo omologo tedesco. Il nome potrebbe essere nato come nome personale prima di diventare un cognome ereditario. L'incidenza del cognome Zimm in Austria è inferiore che in Germania, ma è ancora un cognome relativamente comune in alcune regioni del paese, in particolare nelle Alpi austriache.
Il cognome Zimm si trova anche in Canada, dove è più comune tra gli individui di origine tedesca. Come negli Stati Uniti, molti immigrati tedeschi portarono con sé il cognome Zimm quando arrivarono in Canada in cerca di nuove opportunità. Oggi, il cognome Zimm può essere trovato in varie province del paese, con una presenza notevole in Ontario, Alberta e British Columbia.
In Brasile, il cognome Zimm è un cognome relativamente raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Brasile da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Brasile non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Svizzera, il cognome Zimm è un cognome raro, con una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe aver avuto origine in Germania o in Austria prima di arrivare in Svizzera. Come in altri paesi, il cognome Zimm in Svizzera si trova più comunemente tra le persone di origine tedesca.
In Russia, il cognome Zimm è un cognome raro, con una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Russia da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Russia non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Australia, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Australia da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Australia non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Francia, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Francia da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Francia non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Svezia, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Svezia da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Svezia non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Argentina, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Argentina da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Argentina non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Cina il cognome Zimm è un cognome raro,con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Cina da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Cina non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Inghilterra, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Inghilterra da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Inghilterra non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Israele, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Israele da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Israele non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In India, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in India da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in India non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Corea del Sud, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Corea del Sud da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Corea del Sud non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
In Nigeria, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato in Nigeria da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm in Nigeria non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
Nei Paesi Bassi, il cognome Zimm è un cognome raro, con solo una piccola incidenza nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato nei Paesi Bassi da immigrati tedeschi o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. Le origini esatte del cognome Zimm nei Paesi Bassi non sono chiare, ma è probabile che il nome abbia radici germaniche.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Zimm, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Zimm è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Zimm nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Zimm, per ottenere le informazioni precise di tutti i Zimm che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Zimm, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Zimm si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Zimm è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.