Cognome Zucker

La storia e il significato del cognome 'Zucker'

Il cognome "Zucker" è di origine tedesca e deriva dalla parola medio-alto tedesca "zucker", che significa zucchero. Il nome probabilmente è nato come cognome professionale per qualcuno che lavorava nell'industria dello zucchero o come venditore di prodotti zuccherini. È comune che i cognomi derivino da occupazioni e "Zucker" non fa eccezione.

Nel corso della storia, i cognomi hanno avuto un'importanza culturale e sociale significativa. Spesso forniscono indizi sugli antenati, sull'occupazione o sul luogo di origine di una persona. Nel caso di "Zucker", il cognome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione ai discendenti di individui coinvolti nel commercio dello zucchero.

Distribuzione regionale del cognome 'Zucker'

Il cognome "Zucker" ha una presenza notevole in vari paesi del mondo. Negli Stati Uniti il ​​cognome ha un'incidenza di 6462, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. In Israele, "Zucker" ha un'incidenza di 1485, dimostrando la sua prevalenza nella regione.

La Germania ha un numero significativo di individui con il cognome "Zucker", con un'incidenza di 859. In Inghilterra, l'incidenza è inferiore a 176, ma il cognome è ancora presente nel paese. Anche Canada, Brasile e Austria hanno un'incidenza notevole del cognome "Zucker", rispettivamente con 168, 119 e 88 occorrenze.

La diffusione del cognome 'Zucker'

Sebbene il cognome "Zucker" abbia le sue radici in Germania, si è diffuso in vari paesi d'Europa e oltre. Francia, Svizzera e Repubblica Ceca hanno tutte un numero piccolo ma significativo di individui con il cognome "Zucker", con un'incidenza rispettivamente di 49, 27 e 20.

In Sud America, Cile e Argentina hanno un numero modesto di individui con il cognome "Zucker", rispettivamente con 15 e 4 occorrenze. Il cognome si è diffuso anche in paesi asiatici come Cina, Taiwan e Vietnam, rispettivamente con 4, 3 e 3 occorrenze.

Nel complesso, il cognome "Zucker" ha una presenza diffusa in tutto il mondo, indicando il significato storico e culturale del nome in diverse regioni e paesi.

Individui notevoli con il cognome 'Zucker'

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Zucker" che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è Henry O. Zucker, un uomo d'affari americano noto per il suo ruolo nell'industria dello zucchero.

Henry O. Zucker ha fondato la Zucker Family Foundation, che sostiene varie cause filantropiche legate all'istruzione, alla salute e alle arti. La sua eredità nell'industria dello zucchero e i suoi sforzi filantropici hanno lasciato un impatto duraturo sulla società.

Un altro personaggio notevole con il cognome "Zucker" è Mark Zuckerberg, co-fondatore e CEO di Facebook. Mark Zuckerberg è una figura di spicco nel settore tecnologico e ha rivoluzionato i social media e la comunicazione in tutto il mondo.

Questi individui esemplificano i diversi talenti e contributi delle persone con il cognome "Zucker", dimostrando l'impatto che hanno avuto su diversi settori e campi.

L'eredità e la continua rilevanza del cognome "Zucker"

Poiché i cognomi continuano a svolgere un ruolo nel plasmare le identità e nel collegare gli individui alla loro eredità, il cognome "Zucker" rimane una testimonianza del significato storico dell'industria dello zucchero e del patrimonio culturale di coloro che sono associati al nome.

Che sia attraverso legami ancestrali con il commercio dello zucchero o attraverso i successi di personaggi illustri con questo cognome, "Zucker" occupa un posto unico nel mondo dei cognomi e serve a ricordare i diversi background e contributi di individui in tutto il mondo .

Il cognome Zucker nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Zucker, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Zucker è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Zucker

Vedi la mappa del cognome Zucker

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Zucker nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Zucker, per ottenere le informazioni precise di tutti i Zucker che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Zucker, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Zucker si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Zucker è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Zucker nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (6462)
  2. Israele Israele (1485)
  3. Germania Germania (859)
  4. Inghilterra Inghilterra (176)
  5. Canada Canada (168)
  6. Brasile Brasile (119)
  7. Austria Austria (88)
  8. Australia Australia (86)
  9. Francia Francia (49)
  10. Svizzera Svizzera (27)
  11. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (20)
  12. Cile Cile (15)
  13. Ungheria Ungheria (13)
  14. Polonia Polonia (12)
  15. Belgio Belgio (10)
  16. Messico Messico (9)
  17. Spagna Spagna (8)
  18. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (6)
  19. Svezia Svezia (6)
  20. Uruguay Uruguay (6)
  21. Paesi Bassi Paesi Bassi (5)
  22. Argentina Argentina (4)
  23. Cina Cina (4)
  24. Russia Russia (3)
  25. Taiwan Taiwan (3)
  26. Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane (3)
  27. Slovacchia Slovacchia (2)
  28. Venezuela Venezuela (2)
  29. Scozia Scozia (2)
  30. Giappone Giappone (1)
  31. Corea del Sud Corea del Sud (1)
  32. Isole Cayman Isole Cayman (1)
  33. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  34. Norvegia Norvegia (1)
  35. Portogallo Portogallo (1)
  36. Romania Romania (1)
  37. Camerun Camerun (1)
  38. Thailandia Thailandia (1)
  39. Turchia Turchia (1)
  40. Danimarca Danimarca (1)
  41. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  42. Vietnam Vietnam (1)
  43. Sudafrica Sudafrica (1)
  44. Grecia Grecia (1)
  45. Indonesia Indonesia (1)
  46. Irlanda Irlanda (1)
  47. India India (1)
  48. Iran Iran (1)
  49. Islanda Islanda (1)
  50. Italia Italia (1)