Cognome Augurusa

Cognome "Augurusa"

Il cognome "Augurusa" è un cognome relativamente raro che ha origini in Italia. Si ritiene che derivi dalla parola italiana "augurare", che significa "desiderare" o "predire". I cognomi in Italia hanno spesso una connessione con l'occupazione, le caratteristiche fisiche o il luogo di origine di una persona, quindi è possibile che il cognome "Augurusa" sia stato dato a una persona che aveva l'abilità di fare previsioni o esprimere desideri per il futuro. /p>

Origini italiane

Il cognome "Augurusa" si trova più comunemente in Italia, con un'incidenza significativa di 154 registrati nel Paese. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia italiana. È possibile che il cognome sia stato tramandato di generazione in generazione all'interno di alcune famiglie, portando ad una concentrazione di individui con quel cognome in specifiche regioni d'Italia.

L'Italia ha una ricca storia di cognomi, con molte famiglie che risalgono a secoli fa. I cognomi venivano spesso usati per distinguere tra individui con lo stesso nome, rendendo più facile identificare i rapporti familiari e i lignaggi. Il cognome "Augurusa" probabilmente ha una funzione simile, fungendo da identificatore univoco per gli individui all'interno di una famiglia o comunità.

Diffusione internazionale

Sebbene il cognome "Augurusa" sia più diffuso in Italia, è stato registrato anche in altri paesi del mondo. Secondo i dati, il cognome ha incidenze in Catalogna (Spagna), Argentina, Stati Uniti e Svezia. Queste incidenze minori suggeriscono che gli individui con il cognome "Augurusa" siano emigrati o abbiano stabilito radici in questi paesi, portando con sé la loro eredità italiana.

In Catalogna, il cognome "Augurusa" ha un'incidenza di 98, indicando che esiste una notevole presenza di individui con questo cognome nella regione. La Catalogna ha una lunga storia di immigrazione e scambio culturale, quindi è possibile che individui con il cognome "Augurusa" abbiano contribuito al variegato tessuto della società catalana.

In Argentina, il cognome "Augurusa" ha un'incidenza di 48, riflettendo una presenza minore ma comunque significativa di individui con questo cognome nel Paese. L'Argentina ha una grande popolazione di immigrati italiani, quindi è probabile che il cognome "Augurusa" sia stato portato nel paese da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità in Sud America.

Negli Stati Uniti, il cognome "Augurusa" ha un'incidenza di 13, indicando una piccola ma notevole presenza di individui con questo cognome nel Paese. Gli Stati Uniti sono da tempo meta di immigrati provenienti da tutto il mondo, quindi non sorprende trovare individui con il cognome "Augurusa" tra la variegata popolazione del paese.

In Svezia, il cognome "Augurusa" ha un'incidenza pari a 1, suggerendo una presenza molto limitata di individui con questo cognome nel Paese. La Svezia ha una popolazione relativamente omogenea rispetto a paesi come l'Italia e gli Stati Uniti, quindi la presenza del cognome "Augurusa" nel paese potrebbe essere il risultato di una migrazione individuale o di circostanze familiari uniche.

Patrimonio familiare

Per gli individui con il cognome "Augurusa", l'eredità familiare e il lignaggio sono probabilmente aspetti importanti della loro identità. I cognomi spesso portano un senso di orgoglio e tradizione, collegando gli individui ai loro antenati e al patrimonio culturale. Anche la rarità del cognome "Augurusa" può aumentarne il significato, poiché le persone con questo cognome fanno parte di un gruppo selezionato con una storia familiare condivisa.

La ricerca sulla storia familiare e sulla genealogia può fornire alle persone preziose informazioni sulle origini e sul significato del loro cognome. Tracciando la discendenza del cognome "Augurusa" attraverso le generazioni, gli individui possono scoprire storie di migrazione, scambi culturali e conquiste personali che hanno plasmato la loro storia familiare.

Nel complesso, il cognome "Augurusa" rappresenta un pezzo unico del patrimonio italiano diffuso in vari paesi del mondo. La sua rarità e le sue origini distintive lo rendono un affascinante argomento di studio per chi è interessato a cognomi, genealogia e storia culturale.

Il cognome Augurusa nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Augurusa, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Augurusa è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Augurusa

Vedi la mappa del cognome Augurusa

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Augurusa nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Augurusa, per ottenere le informazioni precise di tutti i Augurusa che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Augurusa, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Augurusa si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Augurusa è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Augurusa nel mondo

.
  1. Italia Italia (154)
  2. Canada Canada (98)
  3. Argentina Argentina (48)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (13)
  5. Svezia Svezia (1)