Cognome Benmoussa

L'origine del cognome Benmoussa

Il cognome Benmoussa è un cognome comune nella regione nordafricana, in particolare in paesi come Marocco, Algeria, Tunisia e Libia. È di origine araba e deriva dal nome Moussa, che in arabo significa Mosè. Il prefisso Ben, che significa figlio di, indica che il portatore del cognome è un discendente di qualcuno di nome Moussa. Il cognome Benmoussa è quindi un cognome patronimico, che riflette il lignaggio di un individuo.

Distribuzione del cognome Benmoussa

Il cognome Benmoussa è più diffuso in Marocco, dove si stima che oltre 21.000 persone portino questo cognome. È comune anche in Algeria, con circa 19.000 individui che portano questo cognome. In Tunisia ci sono circa 900 individui con il cognome Benmoussa. Il cognome si trova anche in altri paesi, anche se in numero minore. In Francia ci sono circa 1.000 persone che portano questo cognome, mentre in Spagna, Stati Uniti e Canada ci sono molte meno persone che portano questo cognome.

In Europa, il cognome Benmoussa è più comune in Francia, dove è presente una significativa popolazione di immigrati nordafricani. Il cognome si trova anche in altri paesi europei come Regno Unito, Paesi Bassi, Germania e Belgio, anche se in numero minore.

Individui notevoli con il cognome Benmoussa

Ci sono diverse persone importanti che portano il cognome Benmoussa. In Marocco, Driss Benmoussa è un importante economista ed ex ministro del governo. Ha svolto un ruolo chiave nel plasmare la politica economica del paese ed è ampiamente rispettato per la sua esperienza nel campo. In Algeria, Abdelkader Benmoussa è un noto giornalista e autore, noto per i suoi commenti penetranti su questioni politiche e sociali nella regione.

In Francia, Samia Benmoussa è una famosa presentatrice televisiva e giornalista, nota per le sue interviste coinvolgenti e i suoi reportage informativi. Ha un forte seguito nel mondo francofono ed è considerata una stella nascente nel settore dei media. Negli Stati Uniti, Nadia Benmoussa è un'imprenditrice e filantropa di successo, nota per le sue opere di beneficenza e il suo senso degli affari.

Questi individui sono solo alcuni esempi dei diversi talenti e risultati di coloro che portano il cognome Benmoussa. Rappresentano un'ampia gamma di professioni e interessi, riflettendo la ricca diversità della regione nordafricana e delle sue comunità della diaspora in tutto il mondo.

Nel complesso, il cognome Benmoussa è un simbolo di orgoglio e identità per molti individui di origine nordafricana. Riflette un forte legame con la loro eredità e ascendenza, evidenziando anche i risultati e i contributi di coloro che portano il nome. Il cognome Benmoussa continua a essere tramandato di generazione in generazione, servendo a ricordare il ricco patrimonio culturale e storico della regione.

Il cognome Benmoussa nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Benmoussa, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Benmoussa è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Benmoussa

Vedi la mappa del cognome Benmoussa

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Benmoussa nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Benmoussa, per ottenere le informazioni precise di tutti i Benmoussa che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Benmoussa, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Benmoussa si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Benmoussa è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Benmoussa nel mondo

.
  1. Marocco Marocco (21626)
  2. Algeria Algeria (19427)
  3. Francia Francia (1083)
  4. Tunisia Tunisia (929)
  5. Spagna Spagna (242)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (66)
  7. Canada Canada (53)
  8. Belgio Belgio (50)
  9. Inghilterra Inghilterra (26)
  10. Paesi Bassi Paesi Bassi (12)
  11. Germania Germania (11)
  12. Norvegia Norvegia (8)
  13. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (6)
  14. Scozia Scozia (5)
  15. Hong Kong Hong Kong (4)
  16. Svizzera Svizzera (3)
  17. Finlandia Finlandia (3)
  18. Italia Italia (3)
  19. Svezia Svezia (3)
  20. Senegal Senegal (2)
  21. Thailandia Thailandia (2)
  22. Israele Israele (2)
  23. Singapore Singapore (1)
  24. Slovacchia Slovacchia (1)
  25. Austria Austria (1)
  26. Australia Australia (1)
  27. Brunei Brunei (1)
  28. Brasile Brasile (1)
  29. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  30. Libia Libia (1)
  31. Mauritania Mauritania (1)
  32. Malesia Malesia (1)
  33. Russia Russia (1)