Il cognome Breese è di origine gallese e deriva dalla parola "breos", che significa "coraggioso" o "feroce". Si ritiene che abbia avuto origine come soprannome per un individuo coraggioso o audace. Il cognome ha radici antiche ed è stato ritrovato in varie regioni del mondo.
Negli Stati Uniti il cognome Breese è relativamente comune, con un'incidenza totale di 4.207. È più diffuso nello stato del Delaware, dove è presente da molte generazioni. I primi coloni che portavano il cognome Breese giocarono un ruolo importante nello sviluppo del paese.
Nel Regno Unito, il cognome Breese ha un'incidenza totale di 837. Si trova più comunemente in Inghilterra e Galles, dove ha una ricca storia. La famiglia Breese ha avuto un ruolo importante in vari settori, tra cui agricoltura, commercio e politica.
In Australia, il cognome Breese ha un'incidenza totale di 252. È più diffuso negli stati del Nuovo Galles del Sud e Victoria, dove la famiglia Breese ha dato un contributo significativo alla società. Sono stati attivi in campi come l'istruzione, la sanità e le arti.
In Canada, il cognome Breese ha un'incidenza totale di 242. È più comune nelle province dell'Ontario e della Columbia Britannica, dove la famiglia Breese è presente da molto tempo. Sono stati coinvolti in vari settori, tra cui quello minerario, forestale e tecnologico.
In Germania, il cognome Breese ha un'incidenza totale di 228. È prevalente nelle regioni della Baviera e della Bassa Sassonia, dove la famiglia Breese ha una forte eredità. Sono stati impegnati in diverse professioni, come ingegneria, finanza e militare.
In Nuova Zelanda, il cognome Breese ha un'incidenza totale di 61. Si trova più comunemente nell'Isola del Nord, dove la famiglia Breese ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo del paese. Sono stati attivi in settori quali l'agricoltura, il turismo e la conservazione ambientale.
Il cognome Breese si trova anche in diversi altri paesi, tra cui Scozia, Jersey, Francia, Messico, Sud Africa, Russia, Belgio, Indonesia, Emirati Arabi Uniti, Irlanda, Giamaica, Austria, Svizzera, Danimarca, Ecuador, Sri Lanka, Portogallo, Qatar, Svezia e Singapore. Sebbene l'incidenza del cognome possa essere relativamente bassa in questi paesi, la famiglia Breese ha lasciato un impatto duraturo sulle rispettive società.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Breese, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Breese è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Breese nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Breese, per ottenere le informazioni precise di tutti i Breese che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Breese, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Breese si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Breese è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.