Cognome Calamita

La Storia del Cognome Calamita

Il cognome Calamita ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Con un'incidenza totale di 1470 in Italia, è un cognome relativamente diffuso nel Paese. Le origini del cognome possono essere fatte risalire a tempi antichissimi, e si è evoluto nel corso dei secoli fino a diventare il cognome che conosciamo oggi.

Origini del cognome

Si ritiene che il cognome Calamita abbia avuto origine in Italia, dove è maggiormente diffuso. Si pensa che il nome derivi dalla parola latina "calamitas", che significa calamità o disastro. È possibile che il cognome sia stato originariamente dato a persone legate a eventi sfortunati o che hanno vissuto difficoltà nella loro vita.

Nel corso del tempo, il cognome si è diffuso in altri paesi, tra cui Stati Uniti, Brasile, Argentina, Spagna e Francia. Sebbene in questi paesi l'incidenza del cognome sia inferiore rispetto all'Italia, è ancora un cognome riconoscibile in molte parti del mondo.

Variazioni del cognome

Come molti cognomi, Calamita presenta variazioni nell'ortografia e nella pronuncia a seconda del paese e della regione. In Italia, il cognome può essere scritto come Calamiti o Calamito, mentre negli Stati Uniti può essere scritto come Calamity o Calameti.

Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale del cognome rimane lo stesso. È un nome che spesso viene associato a sfortuna o avversità, riflettendo le possibili origini del nome stesso.

Individui notevoli con il cognome

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Calamita. Questi individui hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi e hanno contribuito a plasmare l'eredità del cognome.

Uno di questi individui è Giovanni Calamita, un pittore italiano noto per i suoi splendidi paesaggi e ritratti. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie di tutto il mondo e ha ispirato molti aspiranti artisti.

Negli Stati Uniti, Maria Calamita è una nota autrice e giornalista che ha scritto diversi libri di successo su una varietà di argomenti. Il suo lavoro le è valso numerosi premi e riconoscimenti, rendendola una figura rispettata nel mondo letterario.

Distribuzione moderna del cognome

Oggi il cognome Calamita è presente in diversi paesi del mondo, con l'Italia che ha la più alta incidenza del nome. Negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e altri paesi, il cognome è meno comune ma è ancora presente in alcune regioni.

Con i progressi nella tecnologia e nella comunicazione, le persone con il cognome Calamita sono state in grado di connettersi tra loro e conoscere meglio la loro storia condivisa. I forum online e le piattaforme di social media hanno permesso alle persone con questo cognome di riunirsi e celebrare la loro eredità.

Conclusione

Il cognome Calamita ha una storia affascinante che attraversa continenti e culture. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in altri paesi, il nome si è evoluto nel corso dei secoli ma ha mantenuto il suo significato fondamentale. Oggi, persone con il cognome Calamita si possono trovare in tutto il mondo, unite dalla loro eredità e storia condivise.

Il cognome Calamita nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Calamita, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Calamita è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Calamita

Vedi la mappa del cognome Calamita

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Calamita nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Calamita, per ottenere le informazioni precise di tutti i Calamita che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Calamita, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Calamita si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Calamita è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Calamita nel mondo

.
  1. Italia Italia (1470)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (392)
  3. Brasile Brasile (244)
  4. Argentina Argentina (62)
  5. Spagna Spagna (49)
  6. Francia Francia (45)
  7. Canada Canada (30)
  8. Filippine Filippine (27)
  9. Germania Germania (20)
  10. Inghilterra Inghilterra (18)
  11. Venezuela Venezuela (11)
  12. Belgio Belgio (9)
  13. Andorra Andorra (1)
  14. Svizzera Svizzera (1)
  15. Cipro Cipro (1)
  16. Ecuador Ecuador (1)
  17. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  18. Svezia Svezia (1)