Cognome Carofalo

Introduzione

Il cognome Carofalo è un cognome relativamente raro con una storia affascinante. Ha origini in più paesi, tra cui Italia, Argentina, Stati Uniti, Venezuela, Inghilterra, Brasile e Grecia. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Carofalo nel mondo.

Origini e significato

Il cognome Carofalo è di origine italiana. Si ritiene che sia una variante regionale o dialettale del più comune cognome Carofalo, che ha radici nella regione meridionale italiana della Calabria. Il nome Carofalo stesso è di origine toponomastica, derivato dal toponimo Carafalo, che può avere vari significati, come "collina calva" o "collina del capo".

Italia

In Italia il cognome Carofalo è quello più diffuso, con un'incidenza di 176. Ciò indica che è relativamente comune nel Paese, in particolare nelle regioni meridionali come la Calabria, dove probabilmente ha avuto origine. Il nome potrebbe essersi diffuso nel tempo in altre parti d'Italia, ma la sua presenza più forte è ancora avvertita nelle regioni meridionali.

Argentina

In Argentina, il cognome Carofalo ha un'incidenza minore, pari a 37. Ciò suggerisce che nel paese esiste una popolazione più piccola ma significativa di individui con questo cognome. È possibile che il nome sia stato portato in Argentina da immigrati italiani che vi si stabilirono tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Stati Uniti

Anche gli Stati Uniti hanno una notevole presenza di individui con il cognome Carofalo, con un'incidenza di 30. Come in Argentina, è probabile che il nome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel Paese. Il nome potrebbe essersi evoluto nel tempo man mano che le famiglie si assimilavano nella società americana.

Venezuela

In Venezuela, il cognome Carofalo ha un'incidenza minore, pari a 8. Ciò suggerisce che esiste una piccola ma distinta popolazione di individui con questo cognome nel paese. È possibile che il nome sia stato introdotto in Venezuela da immigrati italiani o attraverso altri mezzi, come il commercio o i viaggi.

Altri Paesi

Sebbene il cognome Carofalo sia più comune in Italia, è presente anche in altri paesi come Inghilterra, Brasile e Grecia, con incidenze rispettivamente di 6, 1 e 1. Queste incidenze minori indicano che il nome potrebbe essersi diffuso in questi paesi attraverso la migrazione, il commercio o altri eventi storici.

Distribuzione e varianti

Nonostante la sua relativa rarità, il cognome Carofalo presenta varianti e grafie che si possono riscontrare in diverse regioni. Alcune varianti comuni includono Carufalo, Caraffalo e Carafallo. Queste variazioni possono riflettere dialetti regionali o cambiamenti linguistici nel tempo poiché il nome è stato tramandato di generazione in generazione.

Individui notevoli

Anche se il cognome Carofalo potrebbe non essere ampiamente riconosciuto, ci sono stati individui importanti con questo cognome che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Questi individui potrebbero aver eccelso in settori quali l'arte, la scienza, la politica o lo sport, lasciando un'eredità duratura per le generazioni future.

Conclusione

In conclusione, il cognome Carofalo è un nome unico e affascinante con origini in Italia e presenza in diversi altri paesi. Il suo significato, distribuzione e varianti riflettono la natura dinamica dei cognomi e la loro capacità di trasmettere informazioni storiche e culturali. Ulteriori ricerche ed esplorazioni potrebbero rivelare ulteriori approfondimenti sulle origini e sul significato del cognome Carofalo.

Il cognome Carofalo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Carofalo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Carofalo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Carofalo

Vedi la mappa del cognome Carofalo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Carofalo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Carofalo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Carofalo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Carofalo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Carofalo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Carofalo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Carofalo nel mondo

.
  1. Italia Italia (176)
  2. Argentina Argentina (37)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (30)
  4. Venezuela Venezuela (8)
  5. Inghilterra Inghilterra (6)
  6. Brasile Brasile (1)
  7. Grecia Grecia (1)